Arthur Laurents

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento scrittori statunitensi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Arthur Laurents (2009)

Arthur Laurents (New York, 14 luglio 1917 – New York, 5 maggio 2011) è stato uno scrittore, librettista, sceneggiatore e regista teatrale statunitense. Uno dei personaggi più eminenti del teatro americano, ha rappresentato una figura simbolo soprattutto nel teatro musicale.

Carriera

Nato in una famiglia ebraica, dopo aver studiato presso la Cornell University, ha iniziato a scrivere sceneggiature per la radio e, nel 1945, scrive il suo primo dramma dal titolo "Home of the Brave"("Casa del Coraggio") ambientato durante la seconda guerra mondiale.
Durante il periodo del Maccartismo sarà inserito nella lista nera di Hollywood tanto che per diversi anni, molte delle sue sceneggiature rimarranno volutamente nei cassetti degli studios.

Trascorre la sua infanzia nel quartiere di Brooklyn (e frequenterà la Erasmus Hall High School, che ha avuto tra i suoi alunni anche Barbra Streisand, Barbara Stanwyck, Neil Diamond and Mae West).
E proprio Broadway adotterà questo giovane e brillante scrittore. A lui verrà affidato infatti la scrittura del libretto di un nuovo musical che narra della lotta tra due bande di giovani nella New york degli anni cinquanta: sarà West Side Story, spettacolo che rivoluzionerà la storia del musical americano e che permetterà a Laurents di continuare una promettente carriera come uno tra i più autorevoli autori teatrali americani.

Era dichiaratamente omosessuale, e ha avuto relazioni significative con l'attore Farley Granger e il drammaturgo Tom Hatcher.[1]

La morte

Laurents è morto all'età di 93 anni nella sua casa di Manhattan il 5 maggio 2011 per complicazioni di una polmonite, come riportato dal New York Times . Seguendo una lunga tradizione, le luci del teatro di Broadway sono state abbassate alle 20:00 del 6 maggio 2011, per un minuto in sua memoria. Le sue ceneri furono sepolte insieme a quelle di Tom Hatcher in una panchina commemorativa a Quogue, Long Island, New York.

Teatro (parziale)

Regista e autore

Regista

Autore

Filmografia (parziale)

Produttore

Sceneggiatore

Opere letterarie

Saggistica

  • On Directing, Knopf, New York, 2009.

Autobiografia

  • Original Story By: A Memoir of Broadway and Hollywood, Applause Books, New York, 2001. ISBN 978-1557834676

Romanzi

  • The Way We Were, Harper & Row, New York, 1972. ISBN 978-0060125387
  • The Turning Point, New American Library, New York, 1977. ISBN 978-0451077073

Riconoscimenti

Note

  1. ^ Tom Hatcher, Actor and Companion of Arthur Laurents, Dies, in Backstage.com. URL consultato il 10 febbraio 2018.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Arthur Laurents

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 37116781 · ISNI (EN) 0000 0001 1025 0247 · Europeana agent/base/59869 · LCCN (EN) n85173003 · GND (DE) 123286352 · BNE (ES) XX1122852 (data) · BNF (FR) cb140368976 (data) · J9U (ENHE) 987007309430005171 · NDL (ENJA) 00446986 · CONOR.SI (SL) 56375395
  Portale Biografie
  Portale Teatro