Artūras Rimkevičius

Abbozzo calciatori lituani
Questa voce sull'argomento calciatori lituani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Artūras Rimkevičius
NazionalitàBandiera della Lituania Lituania
Altezza180 cm
Peso74 kg
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera2016
Carriera
Squadre di club1
2000  FBK Kaunas2 (0)
2002  Nevėžis9 (2)
2003  Sakalas Šiauliai13 (3)
2004  Šilutė12 (6)
2004-2005  FBK Kaunas24 (10)
2006  Šilutė10 (1)
2007  Metalurgs Liepāja13 (0)
2007-2008  FBK Kaunas35 (13)
2008  Metalurgs Liepāja9 (1)
2009  Tauras4 (3)
2009  Atlantis9 (5)
2010  Vėtra13 (8)
2010-2011  Asteras Tripolīs1 (0)
2011  Ethnikos Pireo4 (1)
2011-2012  Šiauliai44 (44)
2013  Ekranas9 (6)
2013-2014  DPMM7 (0)
2014-2016  Stumbras45 (39)[1]
Nazionale
2010-2012Bandiera della Lituania Lituania7 (3)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Calcio a 5
Carriera
Squadre di club
2002-2004  Inkaras Kaunas
Statistiche aggiornate al 3 aprile 2016
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Artūras Rimkevičius (Kaunas, 14 aprile 1983Kaunas, 23 settembre 2019) è stato un calciatore e giocatore di calcio a 5 lituano, di ruolo attaccante.

Biografia

È morto suicida il 23 settembre 2019, all'età di 36 anni. Il corpo del calciatore è stato trovato la mattina seguente nella sua casa di Ramučiai, villaggio del distretto di Kaunas: vicino ad esso giaceva una pistola, detenuta illegalmente[2]

Carriera

Club

Il 13 settembre 2012 realizza 6 reti contro l'Atlantas, trasformando anche due calci di rigore: la partita finisce sul 6-0.[3] Il 7 ottobre segna una quaterna contro il Tauras (7-2).[4] Il 3 novembre sigla una tripletta ai danni del Dainava (3-3).[5]

Nel 2012 ha vinto il titolo di capocannoniere del campionato lituano mettendo a segno 34 reti.

È stato riportato che abbia firmato un pre-contratto per unirsi agli scozzesi Hearts a gennaio 2013.

Nazionale

Ha esordito con la nazionale lituana a 27 anni nella gara di Coppa del Baltico contro la Lettonia, entrando al 72' al posto di Darvydas Šernas[6]. Due giorni dopo mise a segno il suo primo gol, sempre entrando dalla panchina, stavolta contro l'Estonia[7].

Il 14 novembre 2012 mise a segno la sua prima doppietta nell'amichevole persa contro l'Armenia, anche stavolta entrando dalla panchina[8].

Statistiche

Cronologia presenze e reti in Nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Lituania
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
18-6-2010 Kaunas Lituania Bandiera della Lituania 0 – 0 Bandiera della Lettonia Lettonia Coppa del Baltico 2010 - Ingresso al 72’ 72’
20-6-2010 Kaunas Lituania Bandiera della Lituania 2 – 0 Bandiera dell'Estonia Estonia Coppa del Baltico 2010 1 Ingresso al 71’ 71’
15-8-2012 Skopje Macedonia del Nord Bandiera della Macedonia del Nord 1 – 0 Bandiera della Lituania Lituania Amichevole - Ingresso al 79’ 79’
11-9-2012 Pireo Grecia Bandiera della Grecia 2 – 0 Bandiera della Lituania Lituania Qual. Mondiali 2014 - Ingresso al 56’ 56’ Ammonizione al 59’ 59’
12-10-2012 Vaduz Liechtenstein Bandiera del Liechtenstein 0 – 2 Bandiera della Lituania Lituania Qual. Mondiali 2014 - Ingresso al 87’ 87’
16-10-2012 Zenica Bosnia ed Erzegovina Bandiera della Bosnia ed Erzegovina 3 – 0 Bandiera della Lituania Lituania Qual. Mondiali 2014 - Ingresso al 66’ 66’
14-11-2012 Erevan Armenia Bandiera dell'Armenia 4 – 2 Bandiera della Lituania Lituania Amichevole 2 Ingresso al 60’ 60’
Totale Presenze 7 Reti 3

Palmarès

Club

Kaunas: 2000, 2004
Kaunas: 2004, 2005
Kaunas: 2004

Individuale

  • Capocannoniere della A Lyga: 1
2012 (35 gol)
  • Capocannoniere della 1 Lyga: 1
2014 (26 gol)

Note

  1. ^ 52 (47) se si comprendono i play-off.
  2. ^ (LT) Tragiška žinia: rastas negyvas buvęs Lietuvos rinktinės puolėjas ir A lygos rekordininkas, su 15min.lt, 24 settembre 2019. URL consultato il 5 febbraio 2020.
  3. ^ Siauliai 6-0 Atlantas, su it.soccerway.com, Soccerway.com, 13 settembre 2012. URL consultato il 7 novembre 2012.
  4. ^ Siauliai 7-2 Tauras [collegamento interrotto], su it.soccerway.com, Soccerway.com, 7 ottobre 2012. URL consultato il 7 novembre 2012.
  5. ^ Siauliai 3-3 Dainava [collegamento interrotto], su it.soccerway.com, Soccerway.com, 3 novembre 2012. URL consultato il 7 novembre 2012.
  6. ^ (EN) MATCH: 18.06.2010 Lithuania v Latvia 0:0, su eu-football.info. URL consultato il 22 novembre 2012.
  7. ^ (EN) MATCH: 20.06.2010 Lithuania v Estonia 2:0, su eu-football.info. URL consultato il 22 novembre 2012.
  8. ^ (EN) MATCH: 14.11.2012 Armenia v Lithuania 4:2, su eu-football.info. URL consultato il 22 novembre 2012.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Artūras Rimkevičius

Collegamenti esterni

  • (EN) Artūras Rimkevičius, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Arturas Rimkevicius, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Artūras Rimkevičius, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Artūras Rimkevičius, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  • (RU) Artūras Rimkevičius, su FootballFacts, FootballFacts.ru. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio