Armando Fiorini

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Armando Fiorini
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloPortiere
Termine carriera1941
Carriera
Giovanili
  Modena
Squadre di club1
1930-1933  Modena37 (-?)
1933-1935  Atalanta4 (-?)
1935-1936  Valerio Valery[1]? (-?)
1937-1939  Caravaggio? (-?)
1939-1941  Pro Ponte28 (-?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Armando Fiorini (Modena, 16 gennaio 1914 – Andora, 27 gennaio 1994) è stato un calciatore italiano, di ruolo portiere.

Carriera

Iniziò la carriera nelle file del Modena, con cui disputò 35 incontri in Serie A tra il 1930 ed il 1932. Durante la sua militanza nel club emiliano stabilì un record: il 26 aprile 1931, all'età di 17 anni e 3 mesi, respinse il rigore calciato dal difensore della Triestina Lorenzo Gazzari, divenendo il più giovane portiere ad aver neutralizzato un penalty[2] e l'unico portiere minorenne ad aver parato un rigore prima della seconda guerra mondiale nel campionato di massima serie italiano, primati mantenuti tuttora (ad oggi l'unico altro portiere minorenne ad aver respinto un rigore in Serie A è Gianluigi Donnarumma del Milan, il quale, più di 85 anni dopo, il 21 agosto 2016, alla prima giornata del campionato 2016-2017, parò il tiro di Andrea Belotti).

Note

  1. ^ Le liste di trasferimento offrono una tangibile dimostrazione della crescita del movimento calcistico italiano, Il Littoriale, 8-9 agosto 1936, pp.6-7-8
  2. ^ Alessandra Gozzini, Lo sgarbo di Gigio. Sinisa lo lanciò, lui gli scippa il pari, in La Gazzetta dello Sport, 22 agosto 2016.

Bibliografia

  • Elio Corbani, Pietro Serina, Cent'anni di Atalanta, vol. 2, Bergamo, Sesaab, 2007, ISBN 978-88-903088-0-2.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Armando Fiorini, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Dario Marchetti (a cura di), Armando Fiorini, su Enciclopediadelcalcio.it, 2011.
  Portale Biografie
  Portale Calcio