Archivio Veneto

L'Archivio Veneto è una rivista ufficiale di storia italiana fondata nel 1871, della Deputazione di Storia Patria per le Venezie di Venezia. Essa si focalizza sulla storia del Veneto e della Repubblica di Venezia.

L'Archivio Veneto comprende sei serie, vale a dire Archivio Veneto, 1871–1890 (80 fascicoli), Nuovo Archivio Veneto, prima serie, 1891–1900 (40 fascicoli), Nuovo Archivio Veneto, nuova serie, 1901–1921 (76 fascicoli), Archivio Veneto-Tridentino, 1922–1926 (10 fascioli), Archivio Veneto, serie V, 1927-2010, e dal 2011 Archivio Veneto, serie VI.

Ai saggi e recensioni si accede tramite cinque volumi di indice.[1]

Note

  1. ^ Giuseppe Giomo (ed.): Indice generale dell'"Archivio Veneto" (per gli anni 1871-1890), in: Archivio Veneto XX tomi 39-40 del 1890; Giuseppe Giomo (ed.): Indice generale della prima serie (1891-1900) del periodico storico "Nuovo Archivio Veneto" dal 1901; Ricciotti Bratti (ed.): Indice generale della nuova serie del "Nuovo Archivio Veneto" per gli anni 1900-1910; Roberto Cessi (ed.): Indice generale dell'"Archivio Veneto", 1871-1930 dal 1941 e Stefano Pillinini (ed.): Indici di "Archivio Veneto" 1931-1990, dal 1993.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Sito dell'Archivio di Stato di Venezia, su veneziastoria.it. URL consultato il 3 maggio 2014 (archiviato dall'url originale il 2 maggio 2014).
  • Indice argomenti dal 1939 al 2010, su istitutodatini.it.
  • Archivio Veneto Archiviato il 2 maggio 2014 in Internet Archive. sul sito della Deputazione di Storia Patria per le Venezie.
  • Archivio Veneto 2 (1872), su archive.org.
  • Archivio Veneto (1875), su archive.org.
  • Archivio Veneto (1882), su archive.org.
  • Archivio Veneto (1886), su archive.org.
  • Nuovo Archivio Veneto (1906), su archive.org.
  • Archivio Veneto, n.s. 12 (1912), su archive.org.
  Portale Letteratura
  Portale Venezia