Api raffineria di Ancona

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento aziende italiane non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Api raffineria di Ancona S.p.A.
Logo
Logo
StatoBandiera dell'Italia Italia
Forma societariaSocietà per azioni
Fondazione1950
Fondata daFerdinando Peretti
Sede principaleFalconara Marittima
GruppoGruppo API
Persone chiaveUgo Brachetti Peretti,
Ferdinando Brachetti Peretti
SettorePetrolchimico
ProdottiEnergia elettrica, carburanti, lubrificanti
Dipendenti500 (2008)
Sito webblograffineria.gruppoapi.com/
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La Api raffineria di Ancona S.p.A. è un impianto petrolchimico controllato al 99% dal Gruppo API, situato a Falconara Marittima, in provincia di Ancona.[1]

Attiva dal 1950[2], è stata certificata per la tutela ambientale ISO 14001, per la sicurezza OHSAS 18001 e per qualità ISO 9002. Sviluppata su una superficie di 700 000 m² nel 1950, ha attualmente raggiunto una capacità di lavorazione di 3 900 000 tonn/anno (pari a 85 000 barili/g) con una capacità di stoccaggio di oltre 1 500 000 metri cubi.

È dotata di un sistema di spedizione via terra per una potenzialità di circa 12 000 tonn/g e di un sistema ricezione via mare tramite terminali marini per petroliere sino a 400 000 tonnellate.

Incidenti mortali

Note

  1. ^ Gruppo api - Raffineria di Ancona, su gruppoapi.com. URL consultato il 9 aprile 2017.
  2. ^ Gruppo api - Raffineria di Ancona, su web.archive.org, 26 giugno 2017. URL consultato il 25 ottobre 2023 (archiviato dall'url originale il 26 giugno 2017).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su API Raffineria di Ancona

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su blograffineria.gruppoapi.com. Modifica su Wikidata
  Portale Aziende
  Portale Chimica
  Portale Ecologia e ambiente
  Portale Energia
  Portale Ingegneria
  Portale Marche