Antonio Perduca

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Antonio Perduca
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera1938
Carriera
Squadre di club1
1922-1925  Casteggio? (?)
1927-1928  Torino0 (0)
1928-1930  Atalanta56 (2)
1930-1931  Legnano34 (1)
1931-1932  Ambrosiana-Inter28 (0)
1932-1933  Bari34 (1)
1933-1938  Lucchese87 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Antonio Perduca (Corvino San Quirico, 7 maggio 1905 – Roma, ...) è stato un calciatore italiano, di ruolo difensore.

Caratteristiche tecniche

Era un terzino capace di giocare sia a destra che a sinistra.

Carriera

Inizia la sua carriera professionistica nelle file del Torino, nelle cui file non scende mai in campo.

Dopo esperienze con Atalanta e Legnano, nel 1931 viene acquistato dall'Ambrosiana-Inter. A Milano, chiamato al difficile compito di sostituire Gianfardoni che si era gravemente infortunato l'anno precedente, ottiene un sesto posto in classifica e in seguito viene ceduto al Bari. Dopo una stagione nel capoluogo pugliese, terminata con una retrocessione in Serie B, Perduca decide di trasferirsi alla Lucchese in Prima Divisione. A Lucca è protagonista della stagione che porta la squadra rossonera, sotto la guida dell'ungherese Ernő Erbstein, ad ottenere nel giro di tre anni una storica promozione in Serie A. È il capitano della squadra. In Toscana ottiene due salvezze.

Pone fine alla sua carriera agonistica al termine della stagione 1937-1938.

Palmarès

  • Promozione in Serie B: 1
Lucchese: 1933-1934
  • Promozione in Serie A: 1
Lucchese: 1935-1936

Bibliografia

  • Elio Corbani, Pietro Serina, Cent'anni di Atalanta - Vol 2, Bergamo, Sesaab, 2007, ISBN 978-88-903088-0-2.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Antonio Perduca, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Dario Marchetti (a cura di), Antonio Perduca, su Enciclopediadelcalcio.it, 2011.
  Portale Biografie
  Portale Calcio