Antonio Barre

Abbozzo
Questa voce sull'argomento compositori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Antonio Barre, nato Antoine Barré (Langres, XVI secolo[1] – Roma, 1579), è stato un editore e compositore italiano.

Biografia

Di origini francesi dell'Alta Marna, visse nel XVI secolo (si ha traccia della sua attività fino all'aprile del 1579[1]). Cantò nella Cappella Giulia a Roma e pubblicò vari libri di madrigali. Iniziò a stampare musica a Roma nel 1554 e successivamente a Milano; pubblicò numerose collezioni di musica sacra e profana.

Note

  1. ^ a b Antonio Barre sull'enciclopedia Treccani

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 79259867 · ISNI (EN) 0000 0000 5752 9491 · CERL cnp00292204 · LCCN (EN) no95055252 · GND (DE) 102498628 · BNF (FR) cb15082419h (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-no95055252
  Portale Biografie
  Portale Editoria
  Portale Musica