Annika Drazek

Annika Drazek
Annika Drazek ad Altenberg nel 2020
NazionalitàBandiera della Germania Germania
Altezza176 cm
Peso77 kg
Bob
SpecialitàBob a due
Ruolofrenatrice
SquadraBSC Winterberg
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali 2 1 0
Europei 4 0 0
Campionati tedeschi 1 0 0

Vedi maggiori dettagli

Atletica leggera
SpecialitàVelocità
Termine carriera2014
Record
60 m 7"45 (indoor - 2011)
100 m 11"74 (2013)
200 m 24"57 (indoor - 2012)
60 hs 8"38 (indoor - 2012)
100 hs 13"83 (2012)
Lungo 5,72 m (2010)
Lungo 5,86 m (indoor - 2010)
4×100 m 44"54 (2012)
Statistiche aggiornate al 22 febbraio 2020
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Annika Drazek (Gladbeck, 11 aprile 1995) è una bobbista ed ex velocista tedesca, vincitrice di due titoli mondiali nel bob a due (nel 2016 e nel 2019).

Biografia

Gli inizi nell'atletica

Prima di dedicarsi al bob, la Drazek ha praticato a livello giovanile e juniores l'atletica leggera; gareggiò infatti nei 100 metri piani sia ai campionati mondiali allievi di Lilla 2011 che agli europei juniores di Rieti 2013, piazzandosi settima in entrambe le manifestazioni.

Il passaggio al bob

Compete professionalmente nel bob dal 2014 come frenatrice per la squadra nazionale tedesca. Debuttò in Coppa del Mondo nella stagione 2014/15 ottenendo nella gara d'esordio, il 16 gennaio 2015 a Schönau am Königssee, anche il primo podio (3ª nel bob a due) e vincendo la sua prima gara nel week end successivo, il 24 gennaio a Sankt Moritz, con Anja Schneiderheinze; in quella stagione, su sette tappe di coppa disputate, la Drazek andò a podio per ben sei volte e nell'altra ottenne un quarto posto.

Ha partecipato ai Giochi olimpici invernali di Pyeongchang 2018, piazzandosi al quarto posto nel bob a due in coppia con Stephanie Schneider.

Prese inoltre parte a cinque edizioni dei campionati mondiali conquistando un totale di tre medaglie, delle quali due d'oro. Nel dettaglio i suoi risultati nelle prove iridate sono stati, nel bob a due: medaglia d'argento a Winterberg 2015, medaglia d'oro a Igls 2016 in coppia con Anja Schneiderheinze, quarta a Schönau am Königssee 2017, medaglia d'oro a Whistler 2019 con Mariama Jamanka e quarta ad Altenberg 2020.

Agli europei vinse quattro titoli consecutivi: a Sankt Moritz 2016 con la Schneiderheinze, a Winterberg 2017 con Mariama Jamanka, a Igls 2018 con Stephanie Schneider e a Schönau am Königssee 2019 nuovamente con la Jamanka a condurre la slitta.

Ha inoltre vinto un titolo nazionale nel bob a due.

Palmarès

Mondiali

Europei

Coppa del Mondo

  • 19 podi (tutti nel bob a due):
    • 8 vittorie;
    • 6 secondi posti;
    • 5 terzi posti.

Coppa del Mondo - vittorie

Data Luogo Paese Disciplina
24 gennaio 2015 Sankt Moritz Bandiera della Svizzera Svizzera a due
con Anja Schneiderheinze (pilota)
16 dicembre 2017 Igls Bandiera dell'Austria Austria a due
con Stephanie Schneider (pilota)
20 gennaio 2018 Schönau am Königssee Bandiera della Germania Germania a due
con Stephanie Schneider (pilota)
8 dicembre 2018 Sigulda Bandiera della Lettonia Lettonia a due
con Mariama Jamanka (pilota)
5 gennaio 2019 Altenberg Bandiera della Germania Germania a due
con Mariama Jamanka (pilota)
12 gennaio 2019 Schönau am Königssee Bandiera della Germania Germania a due
con Mariama Jamanka (pilota)
23 febbraio 2019 Calgary Bandiera del Canada Canada a due
con Mariama Jamanka (pilota)
18 gennaio 2020 Innsbruck Bandiera dell'Austria Austria a due
con Mariama Jamanka (pilota)

Campionati tedeschi

  • 1 medaglia:
    • 1 oro (bob a due a Winterberg 2019[1]).

Atletica leggera

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
2011 Mondiali allievi Bandiera della Francia Lilla 100 m piani 11"92
2013 Europei juniores Bandiera dell'Italia Rieti 100 m piani 12"05
4×100 m Finale dnf

Note

  1. ^ (DE) Deutsche Meisterschaften im Bob 2019, 2er Bob - Frauen - VELTINS-EisArena Winterberg (PDF), su bsd-portal.de, BSD, 27 ottobre 2018 (archiviato il 10 dicembre 2018).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Annika Drazek

Collegamenti esterni

  • (EN) Annika Drazek, su worldathletics.org, World Athletics. Modifica su Wikidata
  • (EN) Annika Drazek, su ibsf.org, IBSF. Modifica su Wikidata
  • (DE) Annika Drazek, su bsd-portal.de, BSD. Modifica su Wikidata
  • (EN) Annika Drazek, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (ENESITFRNL) Annika Drazek, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. Modifica su Wikidata
  • (DE) Annika Drazek, su teamdeutschland.de, Comitato Olimpico Tedesco. Modifica su Wikidata
  • (EN) Annika Drazek, su all-athletics.com, Elite Ltd. URL consultato il 16 dicembre 2017 (archiviato dall'url originale il 24 marzo 2016).
  Portale Atletica leggera
  Portale Biografie
  Portale Sport invernali