Anna Orlova

Anna Orlova
NazionalitàBandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Bandiera della Lettonia Lettonia (dal 1991)
Altezza175 cm
Peso84 kg
Slittino
SpecialitàSingolo
Termine carriera2010
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali 0 1 0
Europei 1 0 1

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 14 agosto 2014
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Anna Orlova (Riga, 23 agosto 1972) è un'ex slittinista lettone. Prima della dissoluzione dell'Unione Sovietica (1991) ha gareggiato per la nazionale sovietica.

Biografia

Iniziò a gareggiare per la nazionale sovietica nelle varie categorie giovanili, senza però ottenere risultati di particolare rilievo.

A livello assoluto esordì in Coppa del Mondo nella stagione 1989/90 e, dopo la dissoluzione dell'Unione Sovietica, fece parte della squadra lettone; conquistò il primo podio il 17 novembre 1991 nel singolo ad Altenberg (2ª) e la prima ed unica vittoria il 6 novembre 2005 nella gara a squadre a Sigulda. In classifica generale colse come miglior risultato il sesto posto nella specialità del singolo nel 2003/04.

Partecipò a sei edizioni dei Giochi olimpici invernali, esclusivamente nella specialità individuale: ad Albertville 1992 concluse all'undicesimo posto, a Lillehammer 1994 finì in nona posizione, a Nagano 1998 giunse tredicesima, a Salt Lake City 2002 si piazzò nuovamente al nono posto, a Torino 2006 terminò in settima posizione ed a Vancouver 2010, in quella che fu la sua ultima competizione a livello internazionale, concluse la gara in tredicesima piazza.

Prese parte altresì a dodici edizioni dei campionati mondiali, aggiudicandosi una medaglia d'argento a Sigulda 2003 nella gara a squadre, mentre nella specialità individuale raggiunse come miglior risultato il quarto posto nella stessa rassegna casalinga. Nelle rassegne continentali il suo più importante piazzamento nel singolo fu il sesto posto a Sigulda 2010; in quella stessa competizione vinse inoltre il titolo europeo nella gara a squadre.

Palmarès

Mondiali

Europei

Coppa del Mondo

  • Miglior piazzamento in classifica generale nel singolo: 6ª nel 2003/04.
  • 8 podi (6 nel singolo, 2 nelle gare a squadre):
    • 1 vittoria (nella gara a squadre);
    • 4 secondi posti (tutti nel singolo);
    • 3 terzi posti (2 nel singolo, 1 nella gara a squadre).

Coppa del Mondo - vittorie

Data Luogo Paese Disciplina
6 novembre 2005 Sigulda Bandiera della Lettonia Lettonia Gara a squadre
con Andris Šics, Juris Šics e Mārtiņš Rubenis

Collegamenti esterni

  • (DEEN) Anna Orlova, su fil-luge.org, Federazione Internazionale Slittino. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Anna Orlova, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Anna Orlova, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Anna Orlova, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (ENESITFRNL) Anna Orlova / Anna Orlova (altra versione), su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. Modifica su Wikidata
  • (LV) Anna Orlova, su olimpiade.lv, Latvijas Olimpiskā komiteja. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Sport invernali