Anke Wischnewski

Anke Wischnewski
La Wischnewski in conferenza stampa ad Altenberg nel 2015
NazionalitàBandiera della Germania Germania
Altezza178 cm
Peso79 kg
Slittino
SpecialitàSingolo
SquadraWSC Erzgebirge Oberwiesenthal
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali 0 1 1
Europei 0 0 1
Mondiali juniores 2 0 2
Campionati tedeschi 1 3 3

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 25 gennaio 2015
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Anke Wischnewski (Annaberg-Buchholz, 5 gennaio 1978) è una slittinista tedesca.

Biografia

Ha iniziato a gareggiare per la nazionale tedesca nelle varie categorie giovanili nella specialità del singolo, ottenendo quali migliori risultati due medaglie d'oro e due di bronzo ai campionati mondiali juniores ed un secondo posto nella classifica finale della Coppa del Mondo juniores.

A livello assoluto ha esordito in Coppa del Mondo nella stagione 2001/02, ha conquistato il primo podio il 30 novembre 2002 nel singolo a Calgary (3ª) e la prima vittoria il 14 novembre 2004 nel singolo ad Altenberg. In classifica generale nella specialità del singolo si è classificata al secondo posto nel 2012/13 ed in altre cinque occasioni si è piazzata al terzo posto.

Ha preso parte a due edizioni dei Giochi olimpici invernali, entrambe le volte nel singolo: a Vancouver 2010 è giunta in quinta posizione ed a Soči 2014 ha chiuso la gara al sesto posto.

In carriera ha conquistato inoltre una medaglia d'argento ed una di bronzo ai campionati mondiali ed una medaglia di bronzo ai campionati europei.

Ha inoltre vinto un titolo nazionale nel singolo.

Palmarès

Mondiali

Europei

Mondiali juniores

Coppa del Mondo

  • Miglior piazzamento in classifica generale nel singolo: 2ª nel 2012/13.
  • 49 podi (46 nel singolo, 1 nel singolo sprint e 2 nelle gare a squadre):
    • 4 vittorie (2 nel singolo e 2 nelle gare a squadre);
    • 11 secondi posti (tutti nel singolo);
    • 34 terzi posti (33 nel singolo e 1 nel singolo sprint).

Coppa del Mondo - vittorie

Data Luogo Paese Disciplina
14 novembre 2004 Altenberg Bandiera della Germania Germania Singolo
22 gennaio 2012 Winterberg Bandiera della Germania Germania Gara a squadre
con Felix Loch, Tobias Wendl e Tobias Arlt
24 novembre 2012 Igls Bandiera dell'Austria Austria Singolo
25 novembre 2012 Igls Bandiera dell'Austria Austria Gara a squadre
con David Möller, Tobias Wendl e Tobias Arlt

Coppa del Mondo juniores

  • Miglior piazzamento in classifica generale nel singolo: 2ª nel 1997/98.

Campionati tedeschi

  • 7 medaglie:
    • 1 oro (singolo a Winterberg 2010);
    • 3 argenti (singolo, gara a squadre a Schönau am Königssee 2013; singolo a Winterberg 2014).
    • 3 bronzi (singolo ad Altenberg 2002; singolo ad Oberhof 2011; gara a squadre ad Altenberg 2012).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Anke Wischnewski

Collegamenti esterni

  • (DEEN) Anke Wischnewski, su fil-luge.org, Federazione Internazionale Slittino. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Anke Wischnewski, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Anke Wischnewski, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Anke Wischnewski, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (DE) Anke Wischnewski, su teamdeutschland.de, Comitato Olimpico Tedesco. Modifica su Wikidata
  • (DE) Scheda federazione tedesca, su bsd-portal.de. URL consultato il 5 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale il 6 gennaio 2014).
  • (DE) Sito personale, su anke-wischnewski.de. URL consultato il 24 novembre 2012.
  Portale Biografie
  Portale Sport invernali