Anita Loos

Anita Loos nel 1920

Anita Loos (Mount Shasta, 26 aprile 1889[1] – New York, 22 settembre 1981) è stata una scrittrice e sceneggiatrice statunitense.

Biografia

Scrittrice arguta ed elegante, Anita Loos comincia a pubblicare romanzi poco più che adolescente e nel 1912 ottiene un contratto con la casa di produzione cinematografica Biograph Company, lavorando per un breve periodo sotto la direzione di David W. Griffith. Più tardi, insieme al marito John Emerson, comincia una proficua collaborazione con l'attore Douglas Fairbanks Sr. per i cui film scrive brillanti sceneggiature.[2] Tra i tanti titoli si possono ricordare L'eroico salvataggio del diretto di Atlantic (1916) e Wild and Woolly (1917).

Negli anni venti continua a lavorare assiduamente per il cinema, scrivendo sceneggiature soprattutto per le sorelle Norma e Constance Talmadge (The Branded Woman, 1920; Dulcy, 1923). Nel 1925 pubblica il romanzo umoristico Gli uomini preferiscono le bionde (Gentlemen Prefer Blondes) - ispirandosi in parte, per il personaggio di Lorelei, all'attrice Lillian Lorraine (stella delle Ziegfeld Follies) - che nel giro di breve tempo ottiene un successo mondiale.[3] Lei stessa ne curerà la trasposizione teatrale (nel 1926) e quelle cinematografiche (una nel 1928 e la seconda nel 1953 con Marilyn Monroe e Jane Russell).

Negli anni trenta viene messa sotto contratto dalla MGM, e scrive sceneggiature brillanti per film del calibro di San Francisco (1936), con Clark Gable, Saratoga (1937), con Jean Harlow, e Donne (The Women, 1939), con Joan Crawford. Intanto viaggia per il mondo e continua a scrivere libri. Nel decennio successivo abbandona il cinema e si ritira in un appartamento a Manhattan, New York.

Negli anni cinquanta e sessanta si dedica completamente alla letteratura, eccetto una breve incursione nel teatro (scrive insieme alla celebre Colette l'adattamento teatrale del suo romanzo Gigi[4]), realizzando addirittura una gustosa autobiografia, A Girl Like I, del 1966.

Muore a novantadue anni.

Opere letterarie

  • Gli uomini preferiscono le bionde (Gentlemen Prefer Blondes, 1925)
  • Gli uomini sposano le brune (But Gentlemen Marry Brunettes, 1928)
  • A Mouse is Born (1951)
  • This Brunette Prefers Work (1956)
  • No Mother to Guide Her (1961)
  • A Girl Like I (1966)
  • Twice Over Lightly: New York Then and Now (1972)
  • Kiss Hollywood Goodbye (1974)
  • A Cast of Thousands (1977)
  • The Talmadge Girls (1978)
  • Fate Keeps on Happening (1984)

Filmografia

Questa voce è da wikificare
Questa voce o sezione sugli argomenti scrittori e filmografie non è ancora formattata secondo gli standard.

Sceneggiatrice

Produttrice

Attrice

  • Camille, regia di Ralph Barton (1926)

Note

  1. ^ Lapide su findagrave.com
  2. ^ Gary Carey, Anita Loos: A Biography, New York, Knopf, 1988, p. 44
  3. ^ Bethany Wood, Bringing Three Serials of the Roaring Twenties to Stage and Screen, Iowa City, University of Iowa Press, 2019, p. 165
  4. ^ Gary Carey, cit., p. 234

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikiquote
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina in lingua inglese dedicata a Anita Loos
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Anita Loos
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Anita Loos

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 56711909 · ISNI (EN) 0000 0001 0904 1915 · BAV 495/214433 · LCCN (EN) n50043422 · GND (DE) 118936034 · BNE (ES) XX820173 (data) · BNF (FR) cb12482088h (data) · J9U (ENHE) 987007274856805171 · NDL (ENJA) 00448012
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Letteratura