Andrea Manici

Andrea Manici
Dati biografici
PaeseBandiera dell'Italia Italia
Altezza183 cm
Peso104 kg
Rugby a 15
RuoloTallonatore
Ritirato2018
Carriera
Attività di club[1]
2009-11  GRAN Parma27 (15)
2011-12  Crociati14 (10)
Attività in franchise
2012-18  Zebre48 (10)
Attività da giocatore internazionale
2013-15Bandiera dell'Italia Italia16 (0)

1. A partire dalla stagione 1995-96 le statistiche di club si riferiscono ai soli campionati maggiori professionistici di Lega
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito
Statistiche aggiornate al 18 aprile 2018
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Andrea Manici (Parma, 28 aprile 1990) è un ex rugbista a 15 italiano, in carriera attivo nel ruolo di tallonatore. Ha interrotto precocemente la carriera per infortunio.

Biografia

Formatosi rugbisticamente con l'Amatori Parma, Manici debuttò in Super 10 nel 2009 con GRAN Parma per poi passare per una stagione nella neonata formazione parmigiana dei Crociati.

Già in evidenza per l'Italia A[1], nel 2012 Manici fu ingaggiato dalla franchigia delle Zebre in Pro12, cui gli Amatori Parma afferiscono.

Il 15 giugno 2013 debuttò in nazionale maggiore come rimpiazzo in occasione della sconfitta per 10-30 contro Samoa nel quadrangolare Castle Beer Series in Sudafrica.

Fu convocato dal C.T. Jacques Brunel nella rosa destinata a disputare la Coppa del Mondo di rugby 2015 in Inghilterra in cui disputò i suoi ultimi incontri internazionali: una partenza dalla panchina contro la Francia e due da titolare contro Irlanda e Romania.

A dicembre 2015 Manici si ruppe il legamento crociato anteriore del ginocchio destro durante un incontro interno con gli Ospreys[2]; a seguito di alcune complicazioni (un'infezione nella cicatrice di sutura dell'operazione di ricostruzione) il recupero non avvenne mai completamente tanto che quella contro la squadra gallese fu la sua ultima partita ufficiale: del 18 aprile 2018 è l'annuncio del ritiro dall'attività per impossibilità a recuperare la funzionalità completa dell'articolazione in ottica agonistica[3].

Note

  1. ^ Andrea Manici convocato in Nazionale A, su amatoriparmarugby.it, Amatori Parma Rugby. URL consultato il 25 ottobre 2014 (archiviato dall'url originale l'8 dicembre 2014).
  2. ^ Zebre, infortuni per Geldenhuys e Manici (PDF), su federugby.it, Federazione Italiana Rugby, 7 dicembre 2015. URL consultato il 17 ottobre 2017 (archiviato dall'url originale il 16 ottobre 2017).
  3. ^ Andrea Manici annuncia il ritiro dal rugby giocato, su federugby.it, Federazione Italiana Rugby, 18 aprile 2018. URL consultato il 18 aprile 2018 (archiviato dall'url originale il 18 aprile 2018).

Collegamenti esterni

  • (EN) Statistiche di Andrea Manici nelle competizioni europee, su epcr-admin.soticcloud.net, EPCR. Modifica su Wikidata
  • (EN) Statistiche di Andrea Manici in United Rugby Championship, su pro12rugby.com, Celtic Rugby DAC. Modifica su Wikidata
  • (FR) Statistiche di club di Andrea Manici, su itsrugby.fr, It’s Rugby S.A.R.L.. Modifica su Wikidata
  • (EN) Statistiche internazionali di Andrea Manici, su espn.co.uk, ESPN Sports Media Ltd. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Rugby