Andrea De Rossi

Andrea De Rossi
Dati biografici
PaeseBandiera dell'Italia Italia
Altezza185 cm
Peso98 kg
Rugby a 15
RuoloTerza linea centro
Ritirato2010
Carriera
Attività di club[1]
1990-2000  Livorno
2000-2004  Calvisano
2004-2006  GRAN Parma
2006-2010  I Cavalieri
Attività da giocatore internazionale
1999-2004Bandiera dell'Italia Italia34 (10)
Attività da allenatore
2004-2006  GRAN Parma
2006-2013  I Cavalieri
2013-2014  Rovigo

1. A partire dalla stagione 1995-96 le statistiche di club si riferiscono ai soli campionati maggiori professionistici di Lega
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito
Statistiche aggiornate al 18 novembre 2014
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Andrea De Rossi (Genova, 7 agosto 1972) è un ex rugbista a 15, allenatore di rugby a 15 e dirigente sportivo italiano, in carriera agonistica numero 8, dal 2014 team manager della franchigia delle Zebre.

Biografia

De Rossi esordì nel rugby di vertice nelle file del Livorno. In maglia biancoverde si mise in luce come numero 8 di affidamento, tanto da venir notato dal C.T. della Nazionale Mascioletti, che lo fece esordire direttamente nel corso della Coppa del Mondo di rugby 1999 contro l'Inghilterra.

Prese poi parte al Sei Nazioni 2000 e scese in campo anche nelle edizioni 2002, 2003 e 2004, nonché alla Coppa del Mondo di rugby 2003 in Australia, nella quale fu il capitano. Furono 32 in totale i test match di De Rossi, con due mete.

Passato nel 2000 al Calvisano, ivi rimase quattro stagioni, conquistando la Coppa Italia nell'ultimo anno di militanza nel club lombardo; si trasferì quindi al GRAN Parma, dove svolse il ruolo di giocatore - allenatore, stesso ruolo ricoperto dalla stagione 2006-07 a Prato, nei Cavalieri, alla cui guida tecnica è affiancato dall'ex nazionale livornese Fabio Gaetaniello; contemporaneamente, è anche team manager.

Nel 2006 Andrea De Rossi fu tra i tedofori - in rappresentanza dell'UNICEF - ai XX Giochi olimpici invernali di Torino[1].

Palmarès

  • Coppe Italia: 1
    Calvisano: 2003-04

Note

  1. ^ Andrea De Rossi tedoforo UNICEF per le Olimpiadi di Torino 2006, in UNICEF, 31 gennaio 2006. URL consultato il 7 ottobre 2008 (archiviato dall'url originale il 2 settembre 2007).

Collegamenti esterni

  • (EN) Statistiche di Andrea De Rossi nelle competizioni europee, su epcr-admin.soticcloud.net, EPCR. Modifica su Wikidata
  • (EN) Statistiche internazionali di Andrea De Rossi, su espn.co.uk, ESPN Sports Media Ltd. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Rugby