Andrea Appiani il Giovane

Abbozzo pittori italiani
Questa voce sull'argomento pittori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Benedizione di Giacobbe

Andrea Appiani, il Giovane (Milano, 1817 – Milano, 18 dicembre 1865), è stato un pittore italiano.

Biografia

Nipote del più celebre Andrea Appiani, pittore di Napoleone in Italia, intraprese come il nonno la carriera nel campo dell'arte e studiò dapprima a Roma con Tommaso Minardi e poi fu allievo a Milano di Francesco Hayez. Fu incaricato degli affreschi della chiesa parrocchiale di Bolbeno, mentre per la società milanese si dedicò prevalentemente a quadri a soggetto storico.

Opere

  • Ritrovamento di Mosè, 1837, olio su tela, 228 x 163 cm, Accademia di belle arti di Brera[1]
  • Bianca Capello abbandona la casa paterna, olio su tela, 144,5 x 200 cm, Pinacoteca Tosio Martinengo[2]
  • La cospiratrice, olio su tela, Museo del Risorgimento
  • Sant'Anna con la Vergine bambina, 1846, olio su tela, 98 x 113 cm, Asilo di Sant'Anna [3]
  • Ritratto di Luigi Porro Lambertenghi,1850 ca, olio su tela, Galleria d'arte moderna
  • Ritratto di Luigi Abbondio Ferrario, olio su tela, Quadreria dell'Ospedale Maggiore di Milano
  • Fuga di Bianca Capello da Venezia, 1846, acquaforte
  • Petrarca che induce il pittore Simon Menni a ritrarre furtivamente madonna Laura, 1853, incisione
  • Affreschi della chiesa parrocchiale di Bolbeno (in collaborazione con Nicola Consoni):
    • L’immacolata concezione di Maria
    • L’Ascensione di Cristo
    • Il trionfo della Fede
    • l’Apparizione di Cristo nel Cenacolo

Note

  1. ^ Il ritrovamento di Mosè, su lombardiabeniculturali.it. URL consultato il 19 marzo 2023.
  2. ^ Bianca Cappello abbandona la casa paterna, su lombardiabeniculturali.it. URL consultato il 19 marzo 2023.
  3. ^ La tela era destinata al Tempio civico della Beata Vergine delle Grazie, come attestano i documenti riportati in: F.BERTOLLI, G.PACCIAROTTI e A. SPADA, Chiese minori a Busto Arsizio, San Gregorio e Beata Vergine delle Grazie, Busto Arsizio, 1991.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Andrea Appiani il Giovane

Collegamenti esterni

  • Andrea il Giovane Appiani, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 7 maggio 2013.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 96339938 · Europeana agent/base/36011 · ULAN (EN) 500090389
  Portale Biografie
  Portale Pittura