András Kovács

Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti sceneggiatori e registi ungheresi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sugli argomenti sceneggiatori ungheresi e registi ungheresi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

András Kovács (Kide, 20 giugno 1925 – Budapest, 11 marzo 2017) è stato un regista e sceneggiatore ungherese.

Biografia

È stato in attività tra il 1961 e il 1996, periodo durante il quale ha diretto 30 film.

È stato membro della giuria del Festival di Cannes 1976.

Il suo film Il recinto del 1978 è entrato in concorso al 29º Festival di Berlino.

Filmografia

Regista

  • Acquazzone (Zápor) (1961)
  • I tetti di Budapest (Pesti háztetök) (1962)
  • Stella d'autunno (Isten öszi csillaga) (1963)
  • Nehéz emberek (1964)
  • Stalagház (1965)
  • Ma vagy holnap (1965)
  • Két arckép (1965)
  • I muri (Falak) (1968)
  • Giorni freddi (Hideg napok) (1966)
  • Extázis 7-töl 10-ig
  • Ad occhi bendati (Bekötött szemmel) (1975)
  • Kié a müvészet
  • Labirinto (1976)
  • Il recinto (1978)
  • Una domenica d'ottobre (1979)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su András Kovács

Collegamenti esterni

  • Opere di András Kovács, su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
  • András Kovács, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • (EN) András Kovács, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) András Kovács, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (DEEN) András Kovács, su filmportal.de. Modifica su Wikidata
  • ANCR Archivio nazionale cinematografico della Resistenza
Controllo di autoritàVIAF (EN) 45637607 · ISNI (EN) 0000 0000 7902 5008 · LCCN (EN) n82018345 · GND (DE) 1017806411 · BNF (FR) cb16995380x (data)
  Portale Biografie
  Portale Cinema