Andabata

Abbozzo antica Roma
Questa voce sull'argomento antica Roma è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Raffigurazione di un gladiatore andabata

L'andabata era un gladiatore della Roma antica

Descrizione

Era un gladiatore che combatteva alla "cieca", pesantemente difeso da corazze ma con la visiera dell'elmo sigillata per non permettere la vista degli avversari, che combatteva contro altri Andabata.

Per alcuni studiosi il termine non indicava una specifica tipologia di gladiatore, quanto una qualsiasi tipologia di gladiatore che combatteva senza l'uso della vista. In ogni caso il termine non appare più in epoca imperiale.[1]

Note

  1. ^ Gladiator: The Complete Guide to Ancient Rome's Bloody Fighters, Konstantin Nossov, Rowman & Littlefield, 4 ott 2011, - 208 pagine

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su andabata

Collegamenti esterni

  • (EN) andabata, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  Portale Antica Roma: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Antica Roma