Amulio Viarengo

Abbozzo ciclisti italiani
Questa voce sull'argomento ciclisti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Amulio Viarengo
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Ciclismo
SpecialitàStrada
Termine carriera1933
Carriera
Squadre di club
1926-1927Individuale
1928  Bianchi
1929Individuale
1930Prina-Hutchinson
1931-1933Individuale
Statistiche aggiornate al marzo 2010
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Amulio Viarengo (Asti, 25 dicembre 1902 – ...) è stato un ciclista su strada italiano. Professionista tra il 1926 e il 1933.

Carriera

Corse per la Bianchi e la Prina. Non ottenne alcuna vittoria di rilievo, ma i piazzamenti più importanti comprendono un terzo posto al Giro del Piemonte nel 1928 ed alla Parigi-Tours nel 1932. Partecipò a due edizioni del Giro d'Italia, concludendo al settimo posto nel 1928, e a tre edizioni del Tour de France.

Piazzamenti

Grandi giri

  • Giro d'Italia
1928: 7º
1929: 36º
  • Tour de France
1931: ritirato (12ª tappa)
1932: 38º
1933: ritirato (1ª tappa)

Classiche

Collegamenti esterni

  • (EN) Amulio Viarengo, su procyclingstats.com. Modifica su Wikidata
  • Amulio Viarengo, su sitodelciclismo.net, de Wielersite. Modifica su Wikidata
  • Amulio Viarengo, su cyclebase.nl, CycleBase. Modifica su Wikidata
  • (FR) Amulio Viarengo, su memoire-du-cyclisme.eu. Modifica su Wikidata
  • Profilo su Ibrocco.com, su ibrocco.com. URL consultato il 13 luglio 2010 (archiviato dall'url originale l'8 febbraio 2008).
  Portale Biografie
  Portale Ciclismo