Alois Carigiet

Alois Carigiet (Trun, 30 agosto 1902 – Trun, 1º agosto 1985) è stato un pittore, disegnatore e scrittore svizzero di libri per ragazzi.

Biografia

Originario della Surselva, nel Cantone Grigioni, Alois Carigiet era il fratello minore dell'attore e cabarettista Zarli Carigiet.
Nel 1911 si trasferì con i genitori a Coira, ove svolse l'attività di apprendista decoratore, ed in seguito si stabilì a Zurigo per lavorare in un laboratorio di grafica pubblicitaria. Nel 1927 riuscì a mettersi in proprio e cominciò a disegnare scenografie e costumi per conto di un cabaret. Nel 1939 fece ritorno in Surselva, ad Obersaxen, dove da grafico divenne un artista indipendente.
Da quel momento, Carigiet cominciò ad illustrare libri per ragazzi; il più celebre è Una campana per Ursli di Selina Chönz (1945): grazie alle sue mirabili illustrazioni ha contribuito a far conoscere in tutto il mondo la festa tradizionale romancia del Chalandamarz. Le successive opere da lui illustrate, come Flurina, non raggiunsero lo stesso successo di pubblico di Una campana per Ursli, ma non per questo le raffigurazioni sono da considerarsi di minore pregio artistico.
Furono organizzate mostre delle opere di Carigiet a Sciaffusa, Soletta e Ginevra. Nel 1950 tornò di nuovo a Zurigo. Nel 1956 realizzò a Stein am Rhein le pitture murali sulla facciata dell'Hotel Adler, commissionate dal birrificio Falken di Sciaffusa. Nel 1960 fece ritorno nel suo Cantone d'origine e si dedicò di nuovo all'illustrazione di libri per ragazzi.
Lo stesso Alois Carigiet scrisse alcuni libri per ragazzi.

Riconoscimenti

Opere letterarie

Come illustratore

Come autore

  • Zottel, Zick und Zwerg (1965)
  • Birnbaum, Birke, Berberitze (1967)
  • Maurus und Madleina (1969)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Alois Carigiet

Collegamenti esterni

  • (ITDEFR) Alois Carigiet, su hls-dhs-dss.ch, Dizionario storico della Svizzera. Modifica su Wikidata
  • (ITDEENFR) Alois Carigiet, in SIKART Dizionario sull'arte in Svizzera. Modifica su Wikidata
  • Opere di Alois Carigiet, su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Alois Carigiet, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • Sito su Alois Carigiet, su carigiet.net.
  • Immagine interattiva della facciata dell'Hotel Adler di Stein am Rhein con commento originale dell'autore, su adlersteinamrhein.ch. URL consultato il 27 ottobre 2008 (archiviato dall'url originale il 26 febbraio 2009).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 3261883 · ISNI (EN) 0000 0001 1436 8269 · Europeana agent/base/150257 · ULAN (EN) 500016220 · LCCN (EN) n50032417 · GND (DE) 118519093 · BNF (FR) cb16782794f (data) · J9U (ENHE) 987007384329705171
  Portale Biografie
  Portale Pittura