Allozima

Abbozzo enzimi
Questa voce sull'argomento enzimi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Sono detti allozimi le diverse forme di un enzima che vengono codificate da differenti alleli nello stesso locus genico.[1]

Analisi degli allozimi

Gli allozimi possono essere utilizzati come marcatori per il riconoscimento delle specie[2] e per determinare la filogenesi di una popolazione di organismi.[3]

Tale tecnica prevede l'individuazione degli allozimi tramite elettroforesi, in quanto due differenti allozimi si muovono all'interno del gel elettroforetico a differente velocità.[4][5]

Note

  1. ^ http://85.17.19.169/glossaries/search/2/it/?search=a&term=7012[collegamento interrotto]
  2. ^ Copia archiviata (PDF), su dspace.unitus.it. URL consultato il 5 agosto 2011 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  3. ^ (EN) John J. Wiens, Reconstructing phylogenies from allozyme data: comparing method performance with congruence (archiviato dall'url originale il 16 ottobre 2011).
  4. ^ Allozyme Electrophoresis and Population Structure in the Snowy Campion, Silene latifolia ssp.alba (archiviato dall'url originale il 17 giugno 2013).
  5. ^ Centre for Genetic Resources, the Netherlands - Wageningen UR - Wageningen UR.

Bibliografia

  • (EN) C.I. Millar, R.D. Westfall, Allozyme markers in forest genetic conservation [collegamento interrotto], in New Forests, vol. 6, n. 1-4, 1992, pp. 347-371, DOI:10.1007/BF00120652.
  • (EN) Daniel M. Limeira, Erasmo Renesto, Cláudio H. Zawadzki, Allozyme comparison of two populations of Rineloricaria (Siluriformes, Loricariidae) from the Ivaí River, upper Paraná River basin, Brazil, in Genetics and Molecular Biology, vol. 32, n. 2, gennaio 2009.
  • (EN) Barry John Richardson, Peter Raymond Baverstock, Mark Adams, Allozyme electrophoresis: a handbook for animal systematics and population studies, Academic Press, 1986, ISBN 0-12-587840-0.

Voci correlate

  • Enzima
  • Isozima
  • Sequenziamento del DNA

Collegamenti esterni

  • (EN) James M. Bader, Measuring Genetic Variability in Natural Populations by Allozyme Electrophoresis (PDF), su ableweb.org. URL consultato il 5 agosto 2011 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  • (EN) J.A.H. Benzie, S. Williams e J.M. Macarnao, Allozyme Electrophoretic Methods for Analysing Genetic Variation in Giant Clams (Tridacnidae), su aciar.gov.au.
  Portale Biologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biologia