All-Ireland Senior Football Championship

Da aggiornare
Questa voce o sezione deve essere rivista e aggiornata appena possibile.
All-Ireland Senior Football Championship
Sport
  • Calcio gaelico
TipoContee
FederazioneGaelic Athletic Association
PaeseBandiera dell'Irlanda Irlanda e Bandiera dell'Irlanda del Nord Irlanda del Nord (31 squadre)
Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra (1 squadra)
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti (1 squadra)
OrganizzatoreGaelic Athletic Association
TitoloCampione d'Irlanda
CadenzaAnnuale
Aperturaaprile
Chiusuraluglio
Partecipanti33
FormulaEliminazione diretta
Sito Internethttp://www.gaa.ie/
Storia
Fondazione1887
Numero edizioni136 (al 2023)
Detentore  Dublino (31)
Record vittorie  Kerry (38)
Edizione in corsoAll-Ireland Senior Football Championship 2023

Sam Maguire Cup
Modifica dati su Wikidata · Manuale

L'All-Ireland Senior Football Championship è il più importante torneo irlandese di Calcio gaelico ad eliminazione diretta. La competizione è organizzata dalla Gaelic Athletic Association e si disputa durante i mesi estivi tra le rappresentative delle contee. La All-Ireland Football Final, la finale, si disputa durante la terza domenica di settembre presso lo stadio Croke Park di Dublino. Il trofeo è la Sam Maguire Cup. Vi partecipano tutte le contee irlandesi, eccezion fatta per Kilkenny, più le rappresentative di Londra e New York. Le squadre più titolate sono Kerry (38 titoli) e Dublino (31). Dublino è anche campione in carica, avendo sconfitto in finale Kerry il 30 luglio 2023.

Formato

Attuale (dal 2001)

Fase iniziale

Le contee del Connacht sono in giallo, quelle del Leinster in arancione, quelle del Munster in blu e quelle dell'Ulster in verde

La fase iniziale del torneo prevede la disputa, da parte delle contee, dei provincial championships. In questi tornei, organizzati dai provincial boards, si possono sfidare tra loro solo le squadre che appartengono alla stessa provincia. Le quattro squadre che conseguono il titolo provinciale sono ammesse direttamente, come teste di serie, ai quarti di finale All-Ireland. I tornei provinciali sono i seguenti. Tra parentesi è indicato il numero di titoli provinciali che la singola contea si è aggiudicata nel corso della sua storia.

Connacht Senior Football Championship

Vi partecipano 5 contee irlandesi, più le rappresentative di New York e Londra.

Fino alla fine degli anni 80 la provincia era la terza in Irlanda per numero di titoli conseguiti. Tuttavia gli exploit delle contee dell'Ulster, a partire dal 1991, hanno relegato il Connacht all'ultimo posto nell'albo d'oro della competizione. Le sue contee hanno ottenuto il minor numero totale di vittorie (14), di finali (32) e hanno la peggiore percentuale in quanto a finali All-Ireland vinte 43,75% che è l'unica sotto il 50% tra tutte le province irlandesi. La provincia è anche quella col minor numero di contee ad essersi aggiudicate il titolo, e ad avere preso parte alla finale, solo 3 (in tutti e due i casi Mayo, Galway e Roscommon). Mayo, per di più, è la contea ad avere perso il maggior numero di finali consecutivamente, 7 dal 1989 ad oggi.

Leinster Senior Football Championship

Vi partecipano 11 contee.

Il Leinster è la seconda provincia più titolata d'Irlanda, con 44 titoli All-Ireland in bacheca ed è quella che ha perso più finali, 38, vantando così una percentuale di vittorie in finale pari a 53,66%. Vanta comunque due record, entrambi condivisi con l'Ulster, ossia di essere la provincia col maggior numero di contee ad avere ottenuto il successo nel torneo nazionale, ben 6 e quella col maggior numero di contee ad avere preso parte alla finale, 7.

Munster Senior Football Championship

Vi partecipano 6 contee.

Il Munster è la provincia più titolata della competizione. Detiene molti record: maggior numero di successi (49), contea più vincente nella competizione (Kerry con 36 trionfi), la contea ad avere disputate il maggior numero di finali (Kerry con 55 finali), la migliore percentuale in quanto a finali vinte su quelle disputate (57%), oltre che il maggior numero di finali disputate (86).

Ulster Senior Football Championship

Vi partecipano 9 contee.

La provincia, fino alla fine degli anni 80 la meno titolata d'Irlanda, ha conosciuto un vero exploit a partire dal 1991, ottenendo ben 9 vittorie, lasciando l'ultimo posto nell'albo d'oro al Connacht, che nello stesso lasso di tempo ha ottenuto due soli trionfi. Vanta due record, entrambi condivisi con il Leinster, ossia di essere la provincia col maggior numero di contee ad avere ottenuto il successo nel torneo nazionale, ben 6 e quella col maggior numero di contee ad avere preso parte alla finale, 7.

Ripescaggi

Le ventotto squadre che sono state eliminate hanno un'ulteriore opportunità di raggiungere la serie finale tramite le All Ireland Qualifiers (conosciute come "Back Door") che si tengono a giugno e luglio. Le qualificazioni sono articolate in questa maniera.

  • Primo turno: le 16 squadre che non hanno raggiunto le semifinali dei propri tornei provinciali vengono appaiate tramite sorteggio. Le otto vincitrici possono accedere al secondo turno, le altre sono definitivamente eliminate.
  • Secondo turno: le otto vincitrici del primo turno sfidano le otto semifinaliste perdenti dopo essere state appaiate tramite sorteggio. Le otto vincitrici accedono al terzo turno, le altre sono definitivamente eliminate.
  • Terzo turno: le vincitrici del turno precedente sono appaiate tramite sorteggio e si sfidano. Le quattro vincitrici di queste quattro partite accedono al quarto turno.
  • Quarto turno: le vincitrici del terzo turno sfidano le finaliste provinciali perdenti (vengono anche in questo caso appaiate tramite sorteggio). Le quattro vincitrici sfideranno i campioni provinciali nell'All-Ireland Series.

All-Ireland series

  • All Ireland super 8s: le vincitrici dei tornei provinciali e le squadre che hanno vinto il quarto turno del ripescaggio vengono divise in due gruppi da quattro squadre ciascuno che si disputano con partite di sola andata; le prime avanzano al turno successivo.
  • All Ireland semi finals: le vincitrici e le seconde classificate dell'All Ireland super 8s si sfidano chi vince accede alla finalissima.
  • All Ireland final: le vincitrici delle semifinali si sfidano. La vincitrice si aggiudica la Sam Maguire Cup.

Le partite di questa fase si giocano sempre a Croke Park, eccezion fatta per i replay che talvolta vengono disputati in campo neutro, a metà strada tra le contee contendenti. Nei primi anni in cui fu introdotto il sistema attuale (dal 2001) i quarti erano solitamente giocati in campo neutro, mentre le semifinali e le finali sono sempre disputate a Croke Park.

Passato (dal 1887 al 2000)

Fino all'edizione del 2000 il torneo era esattamente uguale a quello attuale, con la differenza che non ammetteva turni di ripescaggio. Pertanto alle All-Ireland Series potevano accedere solo ed esclusivamente le squadre che nello stesso anno avevano conquistato il titolo provinciale. Pertanto la fase finale constava solo di tre sole partite: le due semifinali e la finalissima.

Storia dell'All-Ireland Final

Finale vinta dopo il Replay, riga con sfondo blu chiaro
Finale non giocata, riga con sfondo rosa chiaro
Anno Data Stadio Spettatori Vincitore Punteggio Finalista Punteggio
1887 29 aprile 1888 Clonskeagh 7 000   Limerick 1-4   Louth 0-3
1888 (Championship non terminata poiché il comitato GAA andò all'estero per promuovere lo sport stesso)
1889 20 ottobre Inchicore 1 500   Louth 3-6   Laois 0-0
1890 26 giugno 1892 Clonturk 1 000   Cork 2-4   Wexford 0-1
1891 28 febbraio 1892 Clonturk 2 000   Dublino 2-1   Cork 1-9
1892 26 marzo 1893 Clonturk 5 000   Dublino 1-4   Roscommon 1-0
1893 24 giugno 1894 Phoenix Park 1 000   Wexford 1-1   Cork 0-1
1894 21 aprile 1894 Thurles 10 000   Dublino 0-5   Cork 1-2
1895 15 marzo 1896 Jones' Road 8 000   Tipperary 0-4   Meath 0-3
1896 6 febbraio 1898 Jones' Road 3 500   Limerick 1-5   Dublino 0-7
1897 5 febbraio 1899 Jones' Road 4 000   Dublino 2-6   Cork 0-2
1898 8 aprile 1900 Tipperary 1 000   Dublino 2-8 Waterford 0-4
1899 10 febbraio 1901 Jones' Road 2 000   Dublino 1-10   Cork 0-6
1900 26 ottobre 1902 Jones' Road 2 000   Tipperary 3-7   Londra 0-2
1901 2 agosto 1903 Jones' Road 2 000   Dublino 0-14   Londra 0-2
1902 11 settembre 1904 Cork 10 000   Dublino 2-8   Londra 0-4
1903 12 novembre 1905 Jones' Road 10 000   Kerry 0-11   Londra 0-3
1904 1º luglio 1906 Cork 10 000   Kerry 0-5   Dublino 0-2
1905 16 giugno 1906 Thurles 15 000   Kildare 1-7   Kerry 0-5
1906 20 ottobre 1907 Athy 8 000   Dublino 0-5   Cork 0-4
1907 5 luglio 1908 Tipperary 5 000   Dublino 0-6   Cork 0-2
1908 3 ottobre 1909 Jones' Road 10 000   Dublino 1-10   Londra 0-4
1909 5 dicembre Jones' Road 16 000   Kerry 1-9   Louth 0-6
1910 13 novembre 1910 Jones' Road   Louth W/O   Kerry Scratch
1911 14 gennaio 1912 Jones' Road 11 000   Cork 6-6   Antrim 1-2
1912 3 novembre Jones' Road 13 000   Louth 1-7   Antrim 1-2
1913 14 dicembre Croke Park 17 000   Kerry 2-2   Wexford 0-3
1914 29 novembre Croke Park 20 000   Kerry 2-3   Wexford 0-6
1915 7 novembre Croke Park 27 000   Wexford 2-4   Kerry 2-1
1916 17 dicembre Croke Park 3 000   Wexford 3-4   Mayo 1-2
1917 9 dicembre Croke Park 6 500   Wexford 0-9   Clare 0-5
1918 16 febbraio 1919 Croke Park 12 000   Wexford 0-5   Tipperary 0-4
1919 28 settembre Croke Park 32 000   Kildare 2-5   Galway 0-1
1920 11 giugno 1922 Croke Park 17 000   Tipperary 1-6   Dublino 1-2
1921 17 giugno 1923 Croke Park 16 000   Dublino 1-9   Mayo 0-2
1922 7 ottobre 1923 Croke Park 11,792   Dublino 0-6   Galway 0-4
1923 28 settembre 1924 Croke Park 18 500   Dublino 1-5   Kerry 1-3
1924 16 aprile 1925 Croke Park 28,844   Kerry 0-4   Dublino 0-3
1925 Croke Park   Galway 3-2   Cavan 1-2
1926 17 ottobre Croke Park 35 500   Kerry 1-4   Kildare 0-4
1927 25 settembre Croke Park 36,529   Kildare 0-5   Kerry 0-3
1928 30 settembre Croke Park 24 700   Kildare 2-6   Cavan 2-5
1929 22 settembre Croke Park 43,839   Kerry 1-8   Kildare 1-5
1930 28 settembre Croke Park 33,280   Kerry 3-11   Monaghan 0-2
1931 27 settembre Croke Park 42 350   Kerry 1-11   Kildare 0-8
1932 25 settembre Croke Park 25,816   Kerry 2-7   Mayo 2-4
1933 24 settembre Croke Park 45,188   Cavan 2-5   Galway 1-4
1934 23 settembre Croke Park 36,143   Galway 3-5   Dublino 1-9
1935 22 settembre Croke Park 50,380   Cavan 3-6   Kildare 2-5
1936 27 settembre Croke Park 50,168   Mayo 4-11   Laois 0-5
1937 17 ottobre Croke Park 51,234   Kerry 4-4   Cavan 1-7
1938 23 ottobre Croke Park 47,851   Galway 2-4   Kerry 0-7
1939 24 settembre Croke Park 46,828   Kerry 2-5   Meath 2-3
1940 22 settembre Croke Park 60,821   Kerry 0-7   Galway 1-3
1941 7 settembre Croke Park 45,512   Kerry 1-8   Galway 0-7
1942 20 settembre Croke Park 37,105   Dublino 1-10   Galway 1-8
1943 10 ottobre Croke Park 47,193   Roscommon 2-7   Cavan 2-2
1944 24 settembre Croke Park 79,245   Roscommon 1-9   Kerry 2-4
1945 23 settembre Croke Park 67,329   Cork 2-5   Cavan 0-7
1946 27 ottobre Croke Park 65,661   Kerry 2-8   Roscommon 0-10
1947 14 settembre Polo Grounds, New York 34,491   Cavan 2-11   Kerry 2-7
1948 26 settembre Croke Park 74,645   Cavan 4-5   Mayo 4-4
1949 25 settembre Croke Park 79 460   Meath 1-10   Cavan 1-6
1950 24 settembre Croke Park 76,174   Mayo 2-5   Louth 1-6
1951 23 settembre Croke Park 78,201   Mayo 2-8   Meath 0-9
1952 12 ottobre Croke Park 62,515   Cavan 0-9   Meath 0-5
1953 27 settembre Croke Park 86,155   Kerry 0-13   Armagh 1-6
1954 26 settembre Croke Park 75,276   Meath 1-13   Kerry 1-7
1955 25 settembre Croke Park 87,102   Kerry 0-12   Dublino 1-6
1956 7 ottobre Croke Park 70,772   Galway 2-13   Cork 3-7
1957 22 settembre Croke Park 72,732   Louth 1-9   Cork 1-7
1958 28 settembre Croke Park 73,371   Dublino 2-12   Derry 1-9
1959 27 settembre Croke Park 85,897   Kerry 3-7   Galway 1-4
1960 25 settembre Croke Park 87,768   Down 2-10   Kerry 0-8
1961 24 settembre Croke Park 90,556   Down 3-6   Offaly 2-8
1962 23 settembre Croke Park 75,771   Kerry 1-12   Roscommon 1-6
1963 22 settembre Croke Park 87,106   Dublino 1-9   Galway 0-10
1964 27 settembre Croke Park 76,498   Galway 0-15   Kerry 0-10
1965 26 settembre Croke Park 77,735   Galway 0-12   Kerry 0-9
1966 25 settembre Croke Park 71,569   Galway 1-10   Meath 0-7
1967 24 settembre Croke Park 70,343   Meath 1-9   Cork 0-9
1968 22 settembre Croke Park 71,294   Down 2-12   Kerry 1-13
1969 28 settembre Croke Park 67,828   Kerry 0-10   Offaly 0-7
1970 27 settembre Croke Park 71 775   Kerry 2-19   Meath 0-18
1971 26 settembre Croke Park 70,789   Offaly 1-14   Galway 2-8
1972 15 ottobre Croke Park 66,136   Offaly 1-19   Kerry 0-13
1973 23 settembre Croke Park 73,308   Cork 3-17   Galway 2-13
1974 22 settembre Croke Park 71,898   Dublino 0-14   Galway 1-6
1975 28 settembre Croke Park 66,346   Kerry 2-12   Dublino 0-11
1976 26 settembre Croke Park 73,588   Dublino 3-8   Kerry 0-10
1977 25 settembre Croke Park 66,542   Dublino 5-12   Armagh 3-6
1978 24 settembre Croke Park 71,503   Kerry 5-11   Dublino 0-9
1979 16 settembre Croke Park 72,185   Kerry 3-13   Dublino 1-8
1980 21 settembre Croke Park 63,854   Kerry 1-9   Roscommon 1-6
1981 20 settembre Croke Park 61,489   Kerry 1-12   Offaly 0-8
1982 16 settembre Croke Park 62,309   Offaly 1-15   Kerry 0-17
1983 18 settembre Croke Park 71,988   Dublino 1-10   Galway 1-8
1984 23 settembre Croke Park 68 365   Kerry 0-14   Dublino 1-6
1985 22 settembre Croke Park 69,389   Kerry 2-12   Dublino 2-8
1986 21 settembre Croke Park 68,628   Kerry 2-15   Tyrone 1-10
1987 20 settembre Croke Park 68,431   Meath 1-14   Cork 0-11
1988 9 ottobre Croke Park 64,069   Meath 0-13   Cork 0-9
1989 17 settembre Croke Park 65,519   Cork 0-17   Mayo 1-11
1990 16 settembre Croke Park 65,723   Cork 0-11   Meath 0-9
1991 15 settembre Croke Park 64 500   Down 1-16   Meath 1-14
1992 20 settembre Croke Park 64,547   Donegal 0-18   Dublino 0-14
1993 19 settembre Croke Park 64 500   Derry 1-14   Cork 2-8
1994 18 settembre Croke Park 58,684   Down 1-12   Dublino 0-13
1995 17 settembre Croke Park 65 000   Dublino 1-10   Tyrone 0-12
1996 29 settembre Croke Park 65,802   Meath 2-9   Mayo 1-11
1997 28 settembre Croke Park 65,601   Kerry 0-13   Mayo 1-7
1998 27 settembre Croke Park 65,886   Galway 1-14   Kildare 1-10
1999 26 settembre Croke Park 63,276   Meath 1-11   Cork 1-8
2000 7 ottobre Croke Park 64,094   Kerry 0-17   Galway 1-10
2001 23 settembre Croke Park 70,842   Galway 0-17   Meath 0-8
2002 22 settembre Croke Park 79 500   Armagh 1-12   Kerry 0-14
2003 28 settembre Croke Park 79,394   Tyrone 0-12   Armagh 0-9
2004 26 settembre Croke Park 79,749   Kerry 1-20   Mayo 2-9
2005 25 settembre Croke Park 82,112   Tyrone 1-16   Kerry 2-10
2006 17 settembre Croke Park 82,289   Kerry 4-15   Mayo 3-5
2007 16 settembre Croke Park 82,126   Kerry 3-13   Cork 1-9
2008 21 settembre Croke Park 82,204   Tyrone 1-15   Kerry 0-14
2009 20 settembre Croke Park 82,246   Kerry 0-16   Cork 1-9
2010 19 settembre Croke Park 81,604   Cork 0-16   Down 0-15
2011 18 settembre Croke Park 82,300   Dublino 1-12   Kerry 1-11
2012 23 settembre Croke Park 82,269   Donegal 2-11   Mayo 0-13
2013 22 settembre Croke Park 82,274   Dublino 2-12   Mayo 1-14
2014 21 settembre Croke Park 82,184   Kerry 2-09   Donegal 0-12
2015 20 settembre Croke Park 82,243   Dublino 0-12   Kerry 0-9
2016 1 ottobre Croke Park 82,249   Dublino 1-15   Mayo 1-14
2017 17 settembre Croke Park 82,243   Dublino 1-17   Mayo 1-16
2018 2 settembre Croke Park 82,300   Dublino 2-17   Tyrone 1-14
2019 14 settembre Croke Park 82,300   Dublino 1-18   Kerry 0-15
2020 19 dicembre Croke Park -   Dublino 2-14   Mayo 0-15

Albo d'oro delle contee

Squadra Vittorie Ultima vittoria Finalista perdente Ultima finale
1   Kerry 38 2022 21 2023
2   Dublino 31 2023 13 2023
3   Galway 9 2001 13 2000
4   Meath 7 1999 9 2001
  Cork 7 2010 16 2009
6   Cavan 5 1952 6 1949
  Wexford 5 1918 3 1914
  Down 5 1994 1 2010
9   Kildare 4 1928 5 1998
  Tipperary 4 1920 1 1918
11   Mayo 3 1951 12 2020
  Offaly 3 1982 3 1981
  Louth 3 1957 3 1950
  Tyrone 3 2008 2 2018
15   Roscommon 2 1944 4 1980
  Limerick 2 1896 0
  Donegal 2 2012 1 2014
18   Armagh 1 2002 3 2003
  Derry 1 1993 1 1958

Albo d'oro delle province

Provincia Vittorie Ultima vittoria Vincitori
1   Munster 51 2014 Kerry (37), Cork (7), Tipperary (4), Limerick (2)
2   Leinster 50 2011 Dublin (28), Meath (7), Wexford (5), Kildare (4), Offaly (3), Louth (3)
3   Ulster 17 2012 Cavan (5), Down (5), Tyrone (3), Donegal (2), Armagh (1), Derry (1)
4   Connacht 14 2001 Galway (9), Mayo (3), Roscommon (2)

Contee mai vincenti

Provincia Contea (Ultima finale)
  Leinster Carlow, Kilkenny, Laois (1936), Longford, Westmeath, Wicklow
  Connacht Leitrim, Sligo, London (1908), New York
  Ulster Antrim (1912), Fermanagh, Monaghan (1930)
  Munster Clare (1917), Waterford (1898)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su All-Ireland Senior Football Championship

Collegamenti esterni

  • Gaa.ie.
  Portale Irlanda
  Portale Sport