Alice Russell

Questa voce è da wikificare
Questa voce o sezione sull'argomento cantanti non è ancora formattata secondo gli standard.
Alice Russell
Alice Russell a Parigi nel 2012
NazionalitàBandiera del Regno Unito Regno Unito
GenerePop soul[1]
Periodo di attività musicale2000 – in attività
StrumentoVoce
Violoncello
EtichettaTru Thoughts
Six Degrees Records
Little Poppett
Differ-Ant
Album pubblicati6
Studio5
Raccolte1
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Alice Russell (Suffolk, 1º marzo 1975[2]) è una cantante britannica.

Biografia

Figlia di un organista, cresce nel piccolo centro di Framlingham[2]. Volendo seguire le orme del padre e delle sorelle, comincia a prendere lezioni di violoncello dall'età di 9 anni, per poi cominciare a cantare in diversi cori e iscriversi, nel 1994, al corso di arte e musica a Brighton[3]. Qui, all'inizio degli anni 2000, collabora ai dischi di artisti locali quali Bah Samba, Quantic, TM Juke, Kushti e Nostalgia 77[1]. Successivamente firma con la Tru Thoughts, con cui pubblica il suo album di debutto Under the Munka Moon, nel 2004[1]. Seguono My Favourite Letters nel 2005, Under the Munka Moon II nel 2006, Pot of Gold nel 2008 e To Dust, pubblicato nel febbraio 2013[1].

Discografia

Album in studio

  • 2004 - Under the Munka Moon (Tru Thoughts)
  • 2005 - My Favourite Letters (Tru Thoughts)
  • 2006 - Under the Munka Moon II (Tru Thoughts)
  • 2008 - Pot of Gold (Little Poppet/Differ-ant/Six Degrees)
  • 2012 - Look Around The Corner, feat. Quantic (Tru Thoughts)
  • 2013 - To Dust (Tru Thoughts)
  • 2015 - I'm The Man, That Will Find You (Funk R&B/Soul Soul Brighton)

Remix

  • 2009 - Pot of Gold Remixes (Little Poppet/Differ-ant/Six Degrees)

Collaborazioni

  • 2001 - Con i Morcheeba nella traccia "Someday" del Dj Mixset dello stesso anno, Back to Mine (DMC)
  • 2012 - Con Quantic collabora all'album Look Around the Corner (TruThoughts)

Note

  1. ^ a b c d (EN) Alice Russell, su AllMusic, All Media Network.
  2. ^ a b Mark Edward Nero, Alice Russell singer bio, su randb.about.com. URL consultato il 4 marzo 2013 (archiviato dall'url originale il 21 aprile 2013).
  3. ^ Alice Russell - Tru thoughts from Brighton's most powerful voice, su redbullmusicacademy.com. URL consultato il 4 marzo 2013.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 19425706 · ISNI (EN) 0000 0000 5372 1750 · Europeana agent/base/91451 · LCCN (EN) no2006018449
  Portale Biografie
  Portale Musica