Alessandro Toti

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Alessandro Toti
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza177 cm
Peso72 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex centrocampista)
Squadra  Roma (Ass. Tecnico Primavera)
Termine carriera2000 - giocatore
Carriera
Giovanili
  Lazio
Squadre di club1
1984-1986  Lazio22 (1)
1986  Prato0 (0)
1986-1987  Monopoli24 (1)
1987-1990  Francavilla96 (3)
1990-1993  Casarano90 (1)
1993-1994  Ternana30 (2)
1994-1996  Ischia Isolaverde62 (2)
1996-1998  Nocerina63 (2)
1998  Trapani9 (0)
1998-1999  Acireale6 (0)
1999  Lecco11 (1)
1999-2000  Isernia? (?)
2000  Terracina? (?)
Carriera da allenatore
2003-2005  LazioGiovanili
2005-2006  RietiGiovanili
2007-2009  RomaGiovanili
2009-2015  RomaAss. Tecnico Primavera
2015-2017  RomaUnder-17
2019-2020  RomaVice Femminile
2019-2020  RomaUnder-18
2020-  RomaAss. Tecnico Primavera
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Alessandro Toti (Roma, 3 gennaio 1966) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo centrocampista, attuale assistente tecnico della formazione Primavera della Roma.

Carriera

Giocatore

Cresciuto nelle giovanili della Lazio, esordisce in Serie A il 28 aprile 1985 contro il Verona che vincerà lo Scudetto, collezionando 2 presenze in totale nella stagione 1984-1985.

Confermato in prima squadra, l'anno successivo disputerà sotto la guida di Luigi Simoni 20 partite in Serie B, segnando anche una rete il 9 marzo 1986 contro il Lanerossi Vicenza, vittorioso in trasferta per 4-3.

Allenatore

Dopo aver appeso gli scarpini al chiodo, decide di intraprendere la carriera di allenatore, che inizia nel settore giovanile della Lazio.

Dalla stagione 2009-2010 è assistente tecnico di Alberto De Rossi, allenatore della squadra Primavera della Roma. Nel 2015 passa a guidare la squadra Allievi nazionali dei giallorossi.

Dopo alcuni anni trascorsi come osservatore per la società romanista, nel 2019 viene nominato vice-allenatore della Roma femminile. Nel dicembre dello stesso anno è chiamato in corsa sulla panchina della formazione Under-18 giallorossa, per poi tornare dopo alcuni anni nello staff del tecnico Alberto De Rossi nella formazione Primavera.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Alessandro Toti (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Alessandro Toti (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Alessandro Toti, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio