Alessandria perché?

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Alessandria perché?
Titolo originaleIskanderija... lih?
Paese di produzioneEgitto, Algeria
Anno1979
Durata133 min
Generedrammatico
RegiaYoussef Chahine
SceneggiaturaYoussef Chahine e Mohsen Zayed
FotografiaMohsen Nasr
MontaggioRashida Abdel Salam
MusicheFouad El-Zahry
ScenografiaAbdel Fattah Madbouly e Nehad Bahgat
Interpreti e personaggi
  • Ahmed Zaki: Ibrahim
  • Naglaa Fathi: Sarah
  • Farid Shawqi: Padre di Mohsen
  • Mahmoud El-Meliguy: Qadry
  • Ezzat El Alaili: Shaker

Alessandria perché? (in arabo إسكندرية ليه?, Iskanderija... lih?) è un film del 1979 diretto da Youssef Chahine.

Trama

1942. Il maresciallo Rommel è alle porte di Alessandria. La città è in agitazione; alcuni si preparano a festeggiare la vittoria dei tedeschi, altri, come la famiglia Sorel, di confessione ebraica, si preparano a fuggire. Sarah, la figlia, è costretta a lasciare il sindacalista Ibrahim, da cui aspetta un figlio. Intanto Yehia ne approfitta per realizzare uno spettacolo satirico che ridicolizza entrambe le parti.

Riconoscimenti

Collegamenti esterni

  • (EN) Alessandria perché?, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (ENES) Alessandria perché?, su FilmAffinity. Modifica su Wikidata
  • (EN) Alessandria perché?, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Alessandria perché?, su BFI Film & TV Database, British Film Institute (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2018). Modifica su Wikidata
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema