Aleksej Puškarëv

Aleksej Puškarëv
Puškarëv a Pyeongchang nel 2017
NazionalitàBandiera della Russia Russia
Altezza186 cm
Peso98 kg
Bob
Ruolofrenatore
SquadraCSKA
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Europei 0 1 0
Mondiali juniores 0 1 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 25 novembre 2017
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Aleksej Sergeevič Puškarëv (in russo Алексей Сергеевич Пушкарёв?; traslitterazione anglosassone Aleksei Sergeyevich Pushkarev; Krupskoy, 4 novembre 1986) è un bobbista russo.

Biografia

Compete dal 2012 come frenatore per la squadra nazionale russa e nella prima stagione della sua carriera gareggiò in Coppa Europa e partecipò ai campionati mondiali juniores di Igls 2012 ottenendo l'argento nel bob a due e il quinto posto nel bob a quattro con Aleksej Stul'nev alla guida.

Esordì in Coppa del Mondo nella stagione 2012/13, il 9 dicembre 2012 a Winterberg doce si piazzò al 7º posto nel bob a quattro, conquistò il suo primo podio il 7 dicembre 2013 a Park City e la sua prima vittoria il 16 gennaio 2016 con Aleksandr Kas'janov, Il'vir Chuzin ed Aleksej Zajcev.

Alle olimpiadi casalinghe di Soči 2014 si classificò al 4º posto nel bob a quattro pilotato da Kas'janov e arrivando a soli tre centesimi di secondo dalla medaglia di bronzo ottenuta dalla nazionale statunitense guidata da Steven Holcomb. Il 29 novembre 2017 la commissione disciplinare del Comitato Olimpico Internazionale prese atto delle violazioni alle normative antidoping compiute da Puškarëv in occasione di quelle Olimpiadi, annullando conseguentemente il risultato ottenuto e proibendogli di partecipare a qualunque titolo a future edizioni dei Giochi olimpici[1]. Il 1º febbraio 2018 il Tribunale Arbitrale dello Sport, dopo aver preso in esame il ricorso presentato da Puškarëv, ha confermato le squalifiche comminatagli dal CIO, annullando tuttavia il divieto di partecipare a qualunque titolo a future edizioni delle olimpiadi[2].

Prese parte inoltre a tre edizioni dei campionati mondiali ottenendo quale miglior risultato il settimo posto nel bob a quattro, il quindicesimo nel bob a due, entrambi ottenuti a Winterberg 2015, e il quinto nella gara a squadre raggiunto a Schönau am Königssee 2017. Puškarëv conta altresì quattro partecipazioni alle rassegne europee e una medaglia d'argento vinta a La Plagne 2015 sempre nella specialità a quattro.

Palmarès

Europei

Mondiali juniores

  • 1 medaglia:

Coppa del Mondo

  • 14 podi (3 nel bob a due e 10 nel bob a quattro):
    • 4 vittorie (tutte nel bob a quattro);
    • 6 secondi posti (1 nel bob a due, 5 nel bob a quattro);
    • 4 terzi posti (2 nel bob a due e 2 nel bob a quattro).

Coppa del Mondo - vittorie

Data Luogo Paese Disciplina
16 gennaio 2016 Park City Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti a quattro
con Aleksandr Kas'janov (pilota), Il'vir Chuzin ed Aleksej Zajcev
3 dicembre 2016 Whistler Bandiera del Canada Canada a quattro
con Aleksandr Kas'janov (pilota), Aleksej Zajcev e Maksim Belugin
19 marzo 2017 Pyeongchang Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud a quattro
con Aleksandr Kas'janov (pilota), Vasilij Kondratenko e Aleksej Zajcev
25 novembre 2017 Whistler Bandiera del Canada Canada a quattro
con Aleksandr Kas'janov (pilota), Il'vir Chuzin e Vasilij Kondratenko

Circuiti minori

Coppa Europa

  • 5 podi (2 nel bob a due e 3 nel bob a quattro):
    • 1 vittoria (nel bob a quattro);
    • 1 secondo posto (nel bob a quattro);
    • 3 terzi posti (2 nel bob a due e 1 nel bob a quattro).

Coppa Nordamericana

  • 3 podi (1 nel bob a due e 2 nel bob a quattro):
    • 3 vittorie.

Note

  1. ^ (ENFR) IOC sanctions three russian athletes as part of Oswald Commission findings, su olympic.org, CIO, 29 novembre 2017 (archiviato il 29 novembre 2017).
  2. ^ (EN) The Court of Arbitration for Sport (CAS) delivers its decisions in the matter of 39 russian athletes V/ the IOC: 28 appeals upheld, 11partially upheld (PDF), Losanna, Tribunale Arbitrale dello Sport, 1º febbraio 2018. URL consultato il 4 febbraio 2018 (archiviato il 1º febbraio 2018).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Aleksej Puškarëv

Collegamenti esterni

  • (EN) Aleksei Pushkarev, su ibsf.org, IBSF. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Aleksej Puškarëv, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Aleksey Pushkaryov, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Aleksey Pushkaryov, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (ENESITFRNL) Aleksei Pushkarev, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. Modifica su Wikidata
  • (RU) Aleksej Puškarëv, su rusbob.ru, Federacija bobsleja Rossii. URL consultato il 22 marzo 2017 (archiviato dall'url originale il 23 marzo 2017).
  Portale Biografie
  Portale Sport invernali