Aleksandr Berkman

Abbozzo
Questa voce sull'argomento anarchici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Aleksandr Berkman

Aleksandr Berkman (in russo Александр Беркман?; Vilnius, 21 novembre 1870 – Nizza, 28 giugno 1936) è stato un anarchico russo.

Di origine ebraica, fu un pensatore e attivista anarchico. Emigrato giovane negli Stati Uniti, il 23 luglio 1892 effettuò un attentato contro Henry Clay Frick, industriale, ferendolo con due colpi di pistola e alcune pugnalate alle gambe. Fu condannato, scontò la pena, continuò l'attività anarchica.

Successivamente fu espulso e rimpatriato in Russia e sostenne inizialmente la rivoluzione bolscevica. Dopo la repressione della rivolta di Kronštadt del 1921, deluso, passò in Germania e più tardi in Francia.

Malato, decise di suicidarsi sparandosi un colpo di pistola, e morì dopo alcune ore. Fu amico e amante di Emma Goldman, che conobbe in giovane età e la quale lo assistette negli ultimi istanti.

Voci correlate

  • Anarchia
  • Anarchismo
  • Anarchici

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina in lingua inglese dedicata a Aleksandr Berkman
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Aleksandr Berkman

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 12304980 · ISNI (EN) 0000 0001 0855 1235 · LCCN (EN) n50008066 · GND (DE) 118509624 · BNE (ES) XX854608 (data) · BNF (FR) cb11891444h (data) · J9U (ENHE) 987007258400505171 · NSK (HR) 000291520 · NDL (ENJA) 00433053
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Biografie