Aleksandr Alekseev

Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo pugile, vedi Aleksandr Alekseev (pugile).
Abbozzo
Questa voce sull'argomento registi russi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Aleksandr Aleksandrovič Alekseev, noto anche colla francesizzazione Alexandre Alexandrovitch Alexeieff (in russo Александр Александрович Алексеев?; Kazan', 18 aprile 1901 – Parigi, 9 agosto 1982), è stato un regista russo operante in Francia.

Nel cinema d'animazione inventò la tecnica dello schermo di spilli: le immagini nascono su una superficie fitta di teste di spilli, disposte a diversa altezza e variamente illuminate da luce radente.

Fra le sue realizzazioni più famose:

  • Una notte sul Monte Calvo (1933-34)
  • Quadri di un'esposizione (1971)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Aleksandr Alekseev

Collegamenti esterni

  • Alexeieff, Alexandre, su sapere.it, De Agostini. Modifica su Wikidata
  • (EN) Alexandre Alexeïeff, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • Daniele Dottorini, ALEXÉIEFF, Alexandre, in Enciclopedia del cinema, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2003. Modifica su Wikidata
  • (EN) Aleksandr Alekseev, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 112098331 · ISNI (EN) 0000 0001 1083 7646 · BAV 495/147003 · Europeana agent/base/149035 · ULAN (EN) 500010065 · LCCN (EN) n50034468 · GND (DE) 138747520 · BNE (ES) XX1673293 (data) · BNF (FR) cb11888409g (data) · J9U (ENHE) 987007304529005171
  Portale Biografie
  Portale Cinema