Aleksandr Žulin

Abbozzo
Questa voce sull'argomento pattinatori su ghiaccio russi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Aleksandr Žulin
NazionalitàBandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Bandiera della Russia Russia
Pattinaggio di figura
SpecialitàDanza su ghiaccio
Termine carriera1994
Palmarès
Bandiera della Russia Russia
Competizione Ori Argenti Bronzi
Olimpiadi 0 1 0
Mondiali 1 0 0
Europei 1 0 1

Vedi maggiori dettagli

Palmarès
Bandiera della Squadra Unificata Squadra Unificata
Bandiera della Comunità degli Stati Indipendenti Comunità degli Stati Indipendenti
Competizione Ori Argenti Bronzi
Olimpiadi 0 0 1
Mondiali 0 1 0
Europei 0 1 0

Vedi maggiori dettagli

Palmarès
Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali 0 1 2
Europei 0 2 1

Vedi maggiori dettagli

 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Aleksandr Vjačeslavovič Žulin (in russo Александр Вячеславович Жулин?; Mosca, 20 luglio 1963) è un ex danzatore su ghiaccio sovietico naturalizzato russo.

Palmarès

Con Majja Usova

Per l'Unione Sovietica (URS), la Comunità degli Stati Indipendenti (CIS), la Squadra Unificata ai Giochi olimpici (EUN), e la Russia (RUS):

Internazionali[1][2][3][4][5][6][7]
Evento 1982–83
(URS)
1983–84
(URS)
1984–85
(URS)
1985–86
(URS)
1986–87
(URS)
1987–88
(URS)
1988–89
(URS)
1989–90
(URS)
1990–91
(URS)
1991–92
(CIS, EUN)
1992–93
(RUS)
1993–94
(RUS)
Giochi olimpici invernali
Campionati mondiali
Campionati europei
Skate America
Nations Cup
NHK Trophy 2nd 1st 1st 1st
Prize of Moscow News
Goodwill Games
Nebelhorn Trophy
St. Gervais
St. Ivel / Skate Electric
Universiadi
Nazionali
Campionati sovietici
Spartakiadi 1°t
USSR Cup

Carriera professionistica

Evento 1994–95 1998–99
Campionato del mondo professionisti

Note

  1. ^ Olympic Games Figure Skating Ice Dance 1980-1988, su eskatefans.com. URL consultato il 7 settembre 2023 (archiviato dall'url originale il 7 marzo 2008).
  2. ^ Olympic Games Figure Skating Ice Dance 1992-1998, su eskatefans.com. URL consultato il 7 settembre 2023 (archiviato dall'url originale il 28 agosto 2008).
  3. ^ World Figure Skating Championship Dance 1980-1989, su eskatefans.com. URL consultato il 7 settembre 2023 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2008).
  4. ^ World Figure Skating Championship Dance 1990-1999, su eskatefans.com. URL consultato il 7 settembre 2023 (archiviato dall'url originale il 12 giugno 2008).
  5. ^ European Figure Skating Championship Ice dance 1980-1989, su eskatefans.com. URL consultato il 7 settembre 2023 (archiviato dall'url originale il 14 settembre 2008).
  6. ^ European Figure Skating Championship Ice dance 1990-1999, su eskatefans.com. URL consultato il 7 settembre 2023 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2008).
  7. ^ Canadian Result Book Vol. 2 (PDF), su skatecanada.ca. URL consultato il 7 settembre 2023 (archiviato dall'url originale il 20 settembre 2009).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Aleksandr Žulin

Collegamenti esterni

  • (EN) Aleksandr Žulin, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Aleksandr Žulin, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 4230384 · LCCN (EN) n97853143
  Portale Biografie
  Portale Sport invernali