Aldo Giuseppe Borel

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Aldo Giuseppe Borel
Borel I (secondo da sinistra) in azione alla Juventus, accanto al fratello Felice, nel 1937
Nazionalità Bandiera dell'Italia Italia
Calcio
Ruolo Attaccante
Termine carriera 1941 - giocatore
1959 - allenatore
Carriera
Giovanili
19??-19??  Torino
Squadre di club1
1929-1931  Torino2 (1)
1931-1932  Casale32 (16)
1932-1933  Fiorentina16 (9)
1933-1935  Palermo34 (12)
1935-1938  Juventus35 (7)
1938-1939  Novara12 (1)
1939-1940  Savona15 (9)
1940-1941  Omegna? (?)
Carriera da allenatore
1957-1959  Fossanese[1]
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Aldo Giuseppe Borel (Nizza, 30 maggio 1912 – Barcellona, 28 febbraio 1979[2]) è stato un allenatore di calcio e calciatore italiano, di ruolo attaccante.

Era figlio di Ernesto e fratello maggiore di Felice, anche loro calciatori;[3] per distinguerlo da quest'ultimo, negli almanacchi calcistici viene segnalato come Borel I.

Caratteristiche tecniche

Era un poderoso attaccante dotato di un potente tiro.[3]

Carriera

Cresciuto nel Torino,[3] ha esordito in Serie A con la maglia granata il 29 maggio 1930 nella vittoriosa trasferta (2-0) sul campo della Pro Vercelli.

Ha giocato in massima serie anche con le maglie di Casale (disputando un ottimo torneo[3] con 16 gol all'attivo), Fiorentina, Palermo, Juventus (dove giocò al fianco del più noto fratello minore Felice) e Novara.

Dopo il ritiro

Ritiratosi, aprì un grande negozio di giocattoli a Torino, in piazza Castello, vicino al bar dell'amico e collega Gianpiero Combi. Emigrò poi in Spagna, dove morì nel 1979.[2]

Palmarès

Giocatore

Juventus: 1937-1938
Savona: 1939-1940 (girone D)

Note

  1. ^ Bergese, p. 29.
  2. ^ a b È morto Borel 1º, in Stampa Sera, 2 marzo 1979, p. 13.
  3. ^ a b c d Sappino, p. 96.

Bibliografia

  • Giovanni Bergese, U.S.Fossanese 80 anni di storia, Fossano, Tip. Mondino, 1999.
  • Marco Sappino (a cura di), Dizionario del calcio italiano, vol. 1, Baldini & Castoldi, 2000.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Aldo Giuseppe Borel

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Aldo Giuseppe Borel I, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Aldo Borel I, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • Dario Marchetti (a cura di), Aldo Giuseppe Borel, su Enciclopediadelcalcio.it, 2011.
  Portale Biografie
  Portale Calcio