Alcol ossidasi

Abbozzo enzimi
Questa voce sull'argomento enzimi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
alcol ossidasi
Modello tridimensionale dell'enzima
Alcol ossidasi oktamer, Pichia pastoris
Numero EC1.1.3.13
ClasseOssidoreduttasi
Nome sistematico
alcol:ossigeno ossidoreduttasi
Altri nomi
etanolo ossidasi
Banche datiBRENDA, EXPASY, GTD, PDB (RCSB PDB PDBe PDBj PDBsum)
Fonte: IUBMB
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La alcol ossidasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione:

un alcol primario + O2 un'aldeide + H2O2

L'enzima è una flavoproteina (contiene il FAD); agisce lentamente sugli alcoli primari e sugli alcoli insaturi, mentre gli alcoli (a catena ramificata) e secondari non vengono attaccati.

Bibliografia

  • Nishida, A., Ishihara, T. and Hiroi, T., Studies on enzymes related to lignan biodegradation, in Baiomasu Henkan Keikaku Kenkyu Hokoku, 1987, pp. 38–59.
  • Janssen, F.W. and Ruelius, H.W., Alcohol oxidase, a flavoprotein from several Basidiomycetes species. Crystallization by fractional precipitation with polyethylene glycol, in Biochim. Biophys. Acta, vol. 151, 1968, pp. 330–342, Entrez PubMed 5636370.
  • Suye, S., Purification and properties of alcohol oxidase from Candida methanosorbosa M-2003, in Curr. Microbiol., vol. 34, 1997, pp. 374–377, Entrez PubMed 9142745.
  Portale Biologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biologia