Albi Marssac Tarn Football ASPTT

Abbozzo
Questa voce sull'argomento società calcistiche francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Albi Marssac Tarn Football ASPTT
Calcio
Les Jaunardes
Les Pourries
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori sociali Blu, giallo
Dati societari
CittàAlbi
NazioneBandiera della Francia Francia
ConfederazioneUEFA
Federazione FFF
CampionatoDivision 2 Féminine
Fondazione1974
Scioglimento2021
Rifondazione2021
PresidenteBandiera della Francia Bernard Espié
Bandiera della Francia François Enguilabert
AllenatoreBandiera della Francia Alain Benedet
StadioStadio Maurice Rigaud
(3 000 posti)
Sito webwww.amtf-asptt.fr/
Palmarès
Dati aggiornati al 1º agosto 2023
Si invita a seguire il modello di voce

L'Albi Marssac Tarn Football ASPTT, abbreviato in Albi Marssac o semplicemente Albi, è una squadra di calcio femminile professionistico francese con sede ad Albi, capoluogo del dipartimento del Tarn nella regione del Midi-Pirenei. Milita in Division 2 Féminine, livello cadetto del campionato francese femminile di calcio.

Fondata originariamente nel 1974 come Association Sportive de La Poste et France Télécom Albi, dopo diversi campionati disputati nelle serie regionali ottiene il suo primo significativo successo accedendo alla Division 2, secondo livello del campionato nazionale nella stagione 2000-2001, subito retrocessa, per tornarci nella stagione 2007-2008 fino al termine del campionato 2013-2014 quando, vincendolo, viene promossa in Division 1. Dal marzo 2021 assume l'attuale denominazione dopo la fusione dell'ASPTT Football de l'Albigeois con il Marssac RSRDT.

Storia

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento società calcistiche è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Cronistoria

Cronistoria dell'Albi Marssac
  • 1974 - Fondazione
  • 1974-2000 - ???
  • 2000-2001 - 10º in Gruppo B di Division 2
  • 2001-2002 - 5º nel Gruppo E Interrégional
  • 2002-2003 - ?º.
  • 2003-2004 - ?º.
  • 2004-2005 - 1º in Ligue de Midi-Pyrénées de football.
  • 2005-2006 - 6º in Gruppo C della Division 3 Féminine.
Ottavi di finale di Challenge de France.
  • 2006-2007 - 1º in Gruppo B della Division 3 Féminine.
Sedicesimi di finale di Challenge de France.
  • 2007-2008 - 4º in Division 2 Féminine.
Sedicesimi di finale di Challenge de France.
  • 2008-2009 - 6º in Division 2 Féminine.
Sedicesimi di finale di Challenge de France.
  • 2009-2010 - 5º in Division 2 Féminine.
2º turno federale di Challenge de France.
  • 2010-2011 - 3º in Division 2 Féminine.
Trentaduesimi di finale di Challenge de France.
  • 2011-2012 - 2º in Division 2 Féminine.
1º turno federale di Coppa di Francia.
  • 2012-2013 - 6º in Division 2 Féminine.
Sedicesimi di finale di Coppa di Francia.
  • 2013-2014 - 1º in Division 2 Féminine. Promosso in Division 1 Féminine.
Sedicesimi di finale di Coppa di Francia.
Sedicesimi di finale di Coppa di Francia.
Trentaduesimi di finale di Coppa di Francia.
Sedicesimi di finale di Coppa di Francia.
Sedicesimi di finale di Coppa di Francia.
  • 2018-2019 - 6º nel girone B della Division 2 Féminine.
Sedicesimi di finale di Coppa di Francia.
  • 2019-2020 - 10º nel girone A della Division 2 Féminine.
2º turno federale di Coppa di Francia.
  • 2020-2021 - 5º nel girone B della Division 2 Féminine.
? in Coppa di Francia.

  • 2021 - Cambio di denominazione in Albi Marssac Tarn Football ASPTT.
  • 2021-2022 - 8º nel girone B della Division 2 Féminine.
Ottavi di finale di Coppa di Francia.
  • 2022-2023 - 6º nel gruppo B della Division 2 Féminine.
1º turno federale di Coppa di Francia.
in Coppa di Francia.

Calciatrici

Le singole voci sono elencate nella Categoria:Calciatrici dell'A.S.P.T.T. Albi.

Palmarès

2013-2014

Organico

Rosa 2018-2019

Rosa, ruoli e numeri di maglia aggiornati al 9 gennaio 2019 dal sito ufficiale[1] e footofeminin.fr[2].

N. Ruolo Calciatrice
1 Bandiera della Russia P Olesya Arsenyeva
2 Bandiera della Francia D Alexia Burtin
4 Bandiera della Francia D Aïvi Mitchai
5 Bandiera dell'Algeria C Assia Sidhoum
6 Bandiera del Canada C Carla Portillo
7 Bandiera dell'Italia A Norma Cinotti
8 Bandiera degli Stati Uniti C Abby Elinsky
9 Bandiera della Spagna A Gabriela Morales
10 Bandiera del Canada C Arielle Roy-Petitclerc
15 Bandiera della Francia D Manon Rouzies
16 Bandiera dell'Italia P Amanda Tampieri
17 Bandiera della Francia D Arnélia Koutoupot
18 Bandiera della Francia C Alexandra Renault-Frih
19 Bandiera della Francia C Jinane Hanni
20 Bandiera della Francia C Cindy Barneoud
23 Bandiera della Francia A Marine Mouton
N. Ruolo Calciatrice
24 Bandiera della Francia D Manon Cazes
28 Bandiera della Francia C Valentine Kirbach
Bandiera della Francia P Alexandra Saint-Jours
Bandiera della Francia P Vanessa Viguier
Bandiera della Francia D Laurie Bezombes
Bandiera della Francia D Féline Cadot
Bandiera della Francia D Christelle Grandferry
Bandiera della Francia D Maëlle Lietaer Lebrun
Bandiera della Francia C Lisa Albert
Bandiera della Francia C Marjorie Delonca
Bandiera della Francia C Sara Mehentel
Bandiera della Francia C Louane Morin
Bandiera della Francia C Laurie Terrier
Bandiera della Francia A Marjorie Delonca
Bandiera della Francia A Louane Morin
Bandiera della Francia A Marine Mouton

Note

  1. ^ (FR) Équipe D2 Féminine, su asptt-albi-football.fr. URL consultato il 9 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale il 9 gennaio 2019).
  2. ^ (FR) Championnat de France de D2 2018-2019 - Groupe B: Association Sportive PTT Albi, effectif, su footofeminin.fr. URL consultato il 9 gennaio 2019.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • (FR) Sito ufficiale, su asptt-albi-football.fr. Modifica su Wikidata
  • (FR) Association Sportive PTT Albi, su Footofeminin.fr.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio