Albert Dubout

Albert Dubout (Marsiglia, 15 maggio 1905 – Saint-Aunès, 27 giugno 1976) è stato un illustratore, pittore e scultore francese.

Biografia

Ingresso del museo Dubout a Palavas-les-Flots

Albert Dubout nasce a Marsiglia. Dopo essersi diplomato a Nîmes (dove incontra Jean Paulhan) studia alla scuola d'arte di Montpellier dove conosce la sua prima moglie, Renée Altier: i suoi primi lavori vengono pubblicati nel giornale studentesco "L'écho des étudiants" nel 1923.

Dopo essersi trasferito a Parigi, Philippe Soupault lo assume per illustrare il primo libro edito dalla sua casa editrice, Les Embarras de Paris di Boileau. Dubout continua a illustrare numerose edizioni dei libri di Boileau, Beaumarchais, Mérimée, Rabelais, Villon, Cervantes, Balzac, Racine, Voltaire, Rostand, Poe, and Courteline. Collabora con numerosi magazine e giornali quali "Le Rire", "Marianne", "Eclats de Rire", "L'os à Moëlle", "Paris-Soir" e "Ici-Paris". Lavora nella pubblicità e crea inoltre locandine di film e spettacoli teatrali.

Nel 1953, il Presidente francese Vincent Auriol lo premia con la Legion d'Onore. Quell'anno inoltre il suo nome compare nel Piccolo Rizzoli Larousse.

Nel 1965 invece illustra le avventure di San Antonio alla richiesta dell'autore Frédéric Dard.

Due anni dopo sposa la sua seconda moglie, Suzanne Ballivet, pittrice. Da quel momento divide la sua vita tra Mézy-sur-Seine e Palavas-les-Flots (Hérault) fino alla sua morte, avvenuta nel 1976.

Nel 1992 gli viene dedicato un museo a Palavas-les-Flots.

Jacovitti, per sua stessa ammissione, è stato influenzato agli inizi della carriera dall'arte umoristica di Dubout, principalmente nel campo delle panoramiche[1].

Note

  1. ^ Bellacci, Boschi, Gori e Sani, Jacovitti, sessant'anni di surrealismo a fumetti, con prefazione di Gianni Brunoro, NPE, 2010, pp. 27-8

Bibliografia

  • Dubout. Carton, les cahiers du dessin d'humour. 1975.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Albert Dubout

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su dubout.fr. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Albert Dubout, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Albert Dubout, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • Museo dedicato ad Albert Dubout, su palavaslesflots.com. URL consultato il 5 dicembre 2008 (archiviato dall'url originale il 13 novembre 2008).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 27063755 · ISNI (EN) 0000 0000 8366 3803 · BAV 495/311496 · Europeana agent/base/156908 · LCCN (EN) n85183099 · GND (DE) 119223481 · BNE (ES) XX1254182 (data) · BNF (FR) cb11900837d (data) · J9U (ENHE) 987007365260305171 · NDL (ENJA) 00438297
  Portale Biografie
  Portale Pittura
  Portale Scultura