Albatros L 81

Abbozzo aerei
Questa voce sull'argomento aerei è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Albatros L 81 Electra
Descrizione
Tipoaereo da trasporto sperimentale
Equipaggio2
CostruttoreBandiera della Germania Albatros
MatricolaD-2198, D-IDUK
Dimensioni e pesi
Lunghezza10,00 m
Apertura alare12,50 m
Peso a vuoto1 200 kg
Peso carico1 920 kg
Propulsione
Motoreun BMW Va
Impieghi sperimentali e di ricerca
testare l'utilizzo dell'elektron ed altre leghe leggere nella costruzione di aeroplani

dati estratti dal sito German Aviation 1919-1945[1]

voci di aeroplani sperimentali presenti su Wikipedia

L'Albatros L 81 Electra fu un aereo civile sperimentale biposto, monomotore, e biplano, sviluppato dall'azienda aeronautica tedesca Albatros Flugzeugwerke GmbH nei tardi anni venti.

Pur se sviluppato per saggiare l'utilizzo di particolari leghe metalliche nella costruzione aeronautica, il modello ebbe origini da una specifica per uso militare camuffata. Benché non avviato alla produzione in serie il modello fornì importanti indicazioni tecniche, rimase operativo in ambito civile durante gli anni trenta.

L'Albatros L 81 fu il primo aereo ad adottare l'elektron come lega per la costruzione della maggior parte dei suoi elementi strutturali.

Utilizzatori

Bandiera della Germania Germania

Note

Bibliografia

  • (EN) Michael John H. Taylor, Jane's encyclopedia of aviation, 2nd Edition, Londra, Studio Editions, 1989, ISBN 0-517-10316-8.

Collegamenti esterni

  • (EN) Albatros L 81, su German Aviation 1919-1945, http://www.histaviation.com/index.html. URL consultato l'8 febbraio 2016.
  • (RU) Albatros L.81 Electra, su Уголок неба, http://www.airwar.ru. URL consultato l'8 febbraio 2016.
  Portale Aviazione
  Portale Scienza e tecnica
  Portale Trasporti