Adriaen Verdoel

Adriaen Verdoel, Porto del Mediterraneo con mercanti.

Adriaen Verdoel (Flessinga, 1620 c. – Flessinga, 1675) è stato un pittore fiammingo del secolo d'oro olandese.

Biografia

Secondo Houbraken fu allievo di Rembrandt, anche se alcune fonti dicano che lo fosse stato di Leonard Bramer e Gaspar de Witte.[1] Fu molto ammirato per le sue allegorie storiche, e fu anche un buon poeta, che vinse un premio alla locale Camera di retorica a Flessinga nel 1675.[1]

Secondo RKD fu allievo di Leonard Bramer e Rembrandt, e fu ad Haarlem nel 1649. Ebbe come allievo Jan de Groot.[2]

Note

  1. ^ a b (NL) Adriaen Verdoel Biography in De groote schouburgh der Nederlantsche konstschilders en schilderessen (1718) by Arnold Houbraken, courtesy of the Digital Library for Dutch Literature
  2. ^ Adriaen Verdoel su RKD

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Adriaen Verdoel

Collegamenti esterni

  • Adriaen Verdoel su Artnet
Controllo di autoritàVIAF (EN) 95717500 · Europeana agent/base/39948 · ULAN (EN) 500006007 · WorldCat Identities (EN) viaf-95717500
  Portale Biografie
  Portale Pittura