Adelmanno di Liegi

Abbozzo
Questa voce sull'argomento vescovi belgi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Adelmanno di Liegi
vescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricopertiVescovo di Brescia
 
NatoLiegi
Deceduto1061, Brescia
 
Manuale

Adelmanno di Liegi (Liegi, ... – Brescia, 1061) è stato un vescovo cattolico belga.

Biografia

Nato alla fine del decimo secolo, fu discepolo di Fulberto di Chartres e, dal 1031, scholasticus della chiesa capitolare di Liegi.

Scrisse una lettera a Berengario di Tours nel 1052[1], già suo compagno di studi, esponendogli la dottrina cattolica sull'eucaristia per indurlo a ricredersi dei suoi errori, e un'epistola metrica, in due redazioni, in memoria di Fulberto.

Note

  1. ^ Cantin, p. 47.

Bibliografia

  • André Cantin, Fede e dialettica nell'XI secolo, Jaca Book, 1996, ISBN 9788816433045.

Voci correlate

Collegamenti esterni

Predecessore Vescovo di Brescia Successore
Olderico (Olderico I) (prima del 1059 - dopo il 1060) Alderico (Olderico II)
Controllo di autoritàVIAF (EN) 15203619 · ISNI (EN) 0000 0000 6122 9053 · BAV 495/7495 · CERL cnp00363439 · LCCN (EN) no92019633 · GND (DE) 104275413 · BNF (FR) cb12994388w (data) · J9U (ENHE) 987012597768905171
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo