Acido punicico

Abbozzo
Questa voce sull'argomento chimica organica è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Acido punicico
Formula di struttura
Formula di struttura
Nome IUPAC
acido 9Z,11E,13Z-octadeca-9,11,13-trienoico
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolareC18H30O2
Massa molecolare (u)278,43
Numero CAS544-72-9
PubChem5281126
SMILES
CCCC\C=C/C=C/C=C\CCCCCCCC(=O)O
Proprietà chimico-fisiche
Temperatura di fusione317-318 K
Indicazioni di sicurezza
Modifica dati su Wikidata · Manuale

L'acido punicico, chiamato anche acido tricosanico, è un acido grasso polinsaturo. È presente nell'olio di semi di melagrana, da cui trae il nome, ma si rinviene anche nella Trichosanthes cucumerina e nella Momordica charantia.

L'acido punicico costituisce circa il 65% degli acidi grassi contenuti nell'olio di melagrana.

Tale sostanza ha un effetto inibitore sulla proliferazione del cancro alla mammella.[1]

Note

  1. ^ (EN) M.E. Grossmann, N.K. Mizuno, T. Schuster, M.P. Cleary, Punicic acid is an omega-5 fatty acid capable of inhibiting breast cancer proliferation, in International Journal of Oncology, vol. 36, n. 2, febbraio 2010, pp. 421-426.

Voci correlate

  • Melagrana
  • Melograno

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su acido punicico

Collegamenti esterni

  • (EN) ChemSpider, "Punicic acid", su chemspider.com.
  Portale Chimica: il portale della scienza della composizione, delle proprietà e delle trasformazioni della materia