Achille Gennarelli

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti patrioti italiani e archeologi italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Achille Gennarelli

Deputato dell'Assemblea costituente della Repubblica Romana
Durata mandatoaprile 1849 –
luglio 1849
LegislaturaUnica
CollegioAscoli Piceno

Deputato del Regno d'Italia
Durata mandato21 dicembre 1862 –
4 febbraio 1863[1]
LegislaturaVIII
CollegioVolterra

Dati generali
Titolo di studiolaurea
Professionegiornalista

Achille Gennarelli (Napoli, 17 marzo 1817 – Firenze, 20 ottobre 1902) è stato un patriota, politico, archeologo giornalista, e bibliofilo italiano.

Biografia

Fu direttore de «il Saggiatore, giornale romano di storia, letteratura, belle arti e varietà» diretto assieme a Paolo Mazio.[2] Visse a Roma e a Firenze dove ebbe incarichi ministeriali.

Note

  1. ^ Eletto all'elezione suppletiva del dicembre 1862, l'elezione fu annullata il 4 febbraio 1863 perché il numero dei deputati impiegati era completo. Atti camera deputati, 1861, p. 4657
  2. ^ SIUSA | Archivi di personalità - Gennarelli Achille

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikiquote
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Achille Gennarelli
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Achille Gennarelli
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Achille Gennarelli

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 27438001 · ISNI (EN) 0000 0001 1469 6828 · SBN RAVV082191 · BAV 495/92191 · CERL cnp00222350 · LCCN (EN) n90648308 · GND (DE) 101669860 · BNF (FR) cb104998870 (data) · NSK (HR) 000723733
  Portale Biografie
  Portale Risorgimento