Abbazia di Ochsenhausen

Abbazia di Ochsenhausen
Abbazia di Ochsenhausen - Stemma
Abbazia di Ochsenhausen - Localizzazione
Abbazia di Ochsenhausen - Localizzazione
Dati amministrativi
Nome ufficialeReichsabtei Ochsenhausen
Lingue parlatetedesco
CapitaleOchsenhausen
Dipendente daSacro Romano Impero
Politica
Forma di governoteocrazia
Nascita1495
CausaDecreto imperiale di sovranità
Fine1803
Causamediatizzazione del Sacro Romano Impero
Territorio e popolazione
Economia
Valutatallero di Ochsenhausen
Commerci conSacro Romano Impero
Religione e società
Religioni preminenticattolicesimo
Religione di Statocattolicesimo
Classi socialiclero, patrizi, popolo
Evoluzione storica
Preceduto da ?
Succeduto da Regno di Württemberg
Modifica dati su Wikidata · Manuale

L'abbazia di Ochsenhausen o priorato di Ochsenhausen (Reichskloster o Reichsabtei Ochsenhausen) fu un monastero benedettino con sede a Ochsenhausen nel distretto di Biberach nell'attuale stato del Baden-Württemberg, in Germania.

Storia

La chiesa abbaziale di San Giorgio, Ochsenhausen
La navata centrale della chiesa abbaziale

La tradizione vuole che la sua fondazione, assieme ad altri elementi archeologici comprovati, che la fondazione di questa struttura risalga al IX secolo come un monastero femminile che prese il nome di Hohenhusen, che venne abbandonato però al tempo delle invasioni degli ungari nel X secolo.

La prima chiesa abbaziale venne costruita nel 1093 ed il complesso prese il nome attuale di Ochsenhausen. Il monastero divenne inizialmente un priorato dell'abbazia di San Biagio alla Foresta Nera, ma nel 1391 divenne un'abbazia indipendente, guadagnandosi solo nel 1495 il titolo di abbazia imperiale concessole dall'imperatore.

L'abbazia venne secolarizzata nell'ambito della mediatizzazione della Germania nel 1803 e nel 1806 i suoi territori passarono al Regno di Württemberg.

Molte delle costruzioni originarie continuano ancora oggi a sopravvivere, nella forma giunta a noi dal XVIII secolo quando esse vennero completamente ricostruite in stile barocco molto carico di elementi, a tal punto che l'abbazia venne definita il "paradiso del barocco". Attualmente la chiesa abbaziale funge da parrocchia per la città.

Galleria d'immagini

  • L'altare della croce
    L'altare della croce
  • La crocifissione sopra l'altare della croce
    La crocifissione sopra l'altare della croce
  • Altare maggiore: incoronazione della Vergine
    Altare maggiore: incoronazione della Vergine
  • L'organo
    L'organo
  • Il pulpito
    Il pulpito
  • L'angelo che sostiene il pulpito
    L'angelo che sostiene il pulpito
  • Madonna col Bambino
    Madonna col Bambino
  • Affreschi barocchi della volta
    Affreschi barocchi della volta
  • Affresco rappresentante la Venerazione dell'Ostia
    Affresco rappresentante la Venerazione dell'Ostia

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su abbazia di Ochsenhausen

Collegamenti esterni

  • Ochsenhausen Town Website (in tedesco), su ochsenhausen.de. URL consultato il 26 ottobre 2019 (archiviato dall'url originale il 3 febbraio 2018).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 149403418 · LCCN (EN) n81002263 · GND (DE) 2133171-6 · BNF (FR) cb16261651c (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n81002263
  Portale Architettura
  Portale Cattolicesimo
  Portale Germania
  Portale Rinascimento