46º parallelo nord

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento cartografia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Il 46º parallelo dell'emisfero boreale è il luogo dei punti della superficie terrestre aventi la latitudine di 46 gradi a nord dell'equatore. Attraversa l'Europa, l'Asia, l'Oceano Pacifico, il Nord America e l'Oceano Atlantico. A questa latitudine il sole è visibile per 15 ore, 45 minuti durante il solstizio d'estate e 8 ore, 38 minuti durante il solstizio d'inverno.

Punti toccati dal parallelo nel Mondo

Partendo dal meridiano di Greenwich e andando verso Est, il 46º parallelo Nord attraversa i seguenti stati e mari:

Coordinate Stato, territorio o mare Note
46°00′N 0°00′E46°00′N, 0°00′E (Meridiano di Greenwich) Bandiera della Francia Francia
46°00′N 7°00′E46°00′N, 7°00′E (Switzerland) Bandiera della Svizzera Svizzera
46°00′N 7°53′E46°00′N, 7°53′E (Italy) Bandiera dell'Italia Italia Attraversa il Lago Maggiore
46°00′N 8°49′E46°00′N, 8°49′E (Switzerland) Bandiera della Svizzera Svizzera Attraversa il Lago di Lugano
46°00′N 9°01′E46°00′N, 9°01′E (Italy) Bandiera dell'Italia Italia Attraversa il Lago di Como
46°00′N 13°29′E46°00′N, 13°29′E (Slovenia) Bandiera della Slovenia Slovenia Passa a sud di Lubiana
46°00′N 15°42′E46°00′N, 15°42′E (Croatia) Bandiera della Croazia Croazia
46°00′N 17°18′E46°00′N, 17°18′E (Hungary) Bandiera dell'Ungheria Ungheria
46°00′N 19°04′E46°00′N, 19°04′E (Serbia) Bandiera della Serbia Serbia Per circa 7 km
46°00′N 19°09′E46°00′N, 19°09′E (Hungary) Bandiera dell'Ungheria Ungheria Per circa 4 km
46°00′N 19°12′E46°00′N, 19°12′E (Serbia) Bandiera della Serbia Serbia Per circa 2 km
46°00′N 19°14′E46°00′N, 19°14′E (Hungary) Bandiera dell'Ungheria Ungheria Per circa 5 km
46°00′N 19°18′E46°00′N, 19°18′E (Serbia) Bandiera della Serbia Serbia Passa a sud di Subotica
46°00′N 20°22′E46°00′N, 20°22′E (Romania) Bandiera della Romania Romania
46°00′N 28°06′E46°00′N, 28°06′E (Moldova) Bandiera della Moldavia Moldavia
46°00′N 28°55′E46°00′N, 28°55′E (Ukraine) Bandiera dell'Ucraina Ucraina Oblast' di Odessa — passa a sud di Bilhorod-Dnistrovs'kyj
46°00′N 30°22′E46°00′N, 30°22′E (Black Sea) Mar Nero
46°00′N 33°37′E46°00′N, 33°37′E (Ukraine) Bandiera dell'Ucraina Ucraina Crimea (rivendicato e controllato dalla Bandiera della Russia Russia) — passa a sud di Armjans'k
Oblast' di Cherson — passa attraverso la penisola di Chonhar e la Striscia di Arabat
46°00′N 34°51′E46°00′N, 34°51′E (Sea of Azov) Mar d'Azov
46°00′N 37°56′E46°00′N, 37°56′E (Russia) Bandiera della Russia Russia
46°00′N 48°55′E46°00′N, 48°55′E (Caspian Sea) Mar Caspio
46°00′N 52°55′E46°00′N, 52°55′E (Kazakhstan) Bandiera del Kazakistan Kazakistan Passa attraverso il lago d'Aral e il Lago Balqaš
46°00′N 82°30′E46°00′N, 82°30′E (China) Bandiera della Cina Cina Xinjiang
46°00′N 91°00′E46°00′N, 91°00′E (Mongolia) Bandiera della Mongolia Mongolia
46°00′N 116°18′E46°00′N, 116°18′E (China) Bandiera della Cina Cina Mongolia Interna
Jilin - per circa 7 km
Mongolia Interna
Jilin
Heilongjiang — passa a circa 30 km a nord di Harbin
46°00′N 133°41′E46°00′N, 133°41′E (Russia) Bandiera della Russia Russia Territorio del Litorale
46°00′N 137°51′E46°00′N, 137°51′E (Sea of Japan) Mar del Giappone
46°00′N 141°58′E46°00′N, 141°58′E (Russia) Bandiera della Russia Russia Isola di Sakhalin
46°00′N 142°07′E46°00′N, 142°07′E (Sea of Okhotsk) Mare di Ochotsk
46°00′N 149°56′E46°00′N, 149°56′E (Russia) Bandiera della Russia Russia Isola di Urup, Isole Curili
46°00′N 150°13′E46°00′N, 150°13′E (Pacific Ocean) Oceano Pacifico
46°00′N 123°56′W46°00′N, 123°56′W (United States) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Oregon
Washington
Confine Washington/Oregon
Idaho
Montana
Confine Dakota del Nord/Dakota del Sud
Minnesota
Wisconsin
Michigan
46°00′N 85°37′W46°00′N, 85°37′W (Lake Michigan) Lago Michigan
46°00′N 85°00′W46°00′N, 85°00′W (United States) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Michigan - Penisola superiore del Michigan e isola Drummond
46°00′N 83°30′W46°00′N, 83°30′W (Lake Huron) Lago Huron North Channel (Ontario) - passa a nord dell'isola Cockburn (Ontario) e dell'isola Manitoulin, Ontario, Bandiera del Canada Canada
46°00′N 82°13′W46°00′N, 82°13′W (Canada) Bandiera del Canada Canada Ontario
Quebec
46°00′N 70°17′W46°00′N, 70°17′W (United States) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Maine
46°00′N 67°47′W46°00′N, 67°47′W (Canada) Bandiera del Canada Canada Nuovo Brunswick
Nuova Scozia (per circa 2 km)
46°00′N 64°00′W46°00′N, 64°00′W (Northumberland Strait) Stretto di Northumberland
46°00′N 62°54′W46°00′N, 62°54′W (Canada) Bandiera del Canada Canada Isola del Principe Edoardo
46°00′N 62°28′W46°00′N, 62°28′W (Northumberland Strait) Stretto di Northumberland
46°00′N 61°33′W46°00′N, 61°33′W (Canada) Bandiera del Canada Canada Nova Scotia - Isola del Capo Bretone
46°00′N 59°51′W46°00′N, 59°51′W (Atlantic Ocean) Oceano Atlantico
46°00′N 1°23′W46°00′N, 1°23′W (France) Bandiera della Francia Francia Isola d'Oléron e la terraferma
46° paralleli Nord

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 46º parallelo Nord
  Portale Geografia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di geografia