Étienne Desmarteau

Étienne Desmarteau
Étienne Desmarteau a Saint Louis 1904
NazionalitàBandiera del Canada Canada
Altezza185 cm
Peso94 kg
Atletica leggera
SpecialitàLancio del martello
SocietàMontréal Athletic Club
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 1 0 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate all'8 dicembre 2010
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Étienne Desmarteau (Boucherville, 4 febbraio 1873 – Montréal, 29 ottobre 1905) è stato un martellista canadese, vincitore della gara di lancio del martello con maniglia corta alle Olimpiadi di Saint Louis 1904.

Biografia

Nato nel Quebec, Desmarteau fu membro del Montréal Athletic Club, in cui si distense nel lancio del peso. Nel 1902 vinse i campionati americani AAU, battendo John Flanagan.

Per competere ai Giochi della III Olimpiade di Saint Louis del 1904, Desmarteau, all'epoca ufficiale di polizia, chiese un permesso di aspettativa ma gli fu negato dal suo datore di lavoro. Desmarteau decide comunque di partecipare, perdendo il posto di lavoro. Alle Olimpiadi vinse una medaglia d'oro nella gara del lancio del martello con la maniglia corta, battendo il suo storico rivale John Flanagan.

Tornato in Canada, Desmarteau fu accolto a Montreal da eroe e fu riassunto come ufficiale di polizia. L'anno seguente morì, probabilmente, di febbre tifoide.

Nella città di Montréal un distretto, un parco ed un centro sportivo (il Centre Étienne Desmarteau) sono a lui dedicati.

Palmarès

Desmarteau ai Giochi di S. Louis.
Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Misura
1904 Olimpiadi Bandiera degli Stati Uniti St. Louis Martello con maniglia corta (56 libbre)   Oro 10,46 m

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Étienne Desmarteau

Collegamenti esterni

  • (ENFR) Étienne Desmarteau, su Enciclopedia canadese. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Étienne Desmarteau, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Étienne Desmarteau, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Étienne Desmarteau, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Étienne Desmarteau, su olympic.ca, Canadian Olympic Committee. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Étienne Desmarteau, su sportshall.ca, Canada's Sports Hall of Fame. Modifica su Wikidata
  • (FR) Étienne Desmarteau, su pantheondessports.ca, Panthéon des sports du Québec. Modifica su Wikidata
  • (EN) Biografia, su biographi.ca.
  • (EN) Étienne Desmarteau. Canada's First Olympic Gold Medallist (PDF), su library.la84.org. URL consultato il 22 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale il 2 febbraio 2014).
  Portale Atletica leggera
  Portale Biografie